Due nuovi Circoli affiliati alla F.A.S.I.: il Circolo Culturale Sardo APS “Dimonios” (Abruzzo-Molise) e l’Associazione culturale “Shardana” (Perugia)
Notizie
Categoria
Comunicati
48
Padova 04-01-2021 - Patrocinio FASI per il riconoscimento dei monumenti della Civiltà Nuragica come Patrimonio dell’Umanità
La F.A.S.I. aderisce e concede il patrocinio al Comitato promotore dell’Istanza all’UNESCO volta a far riconoscere Patrimonio dell’Umanità i monumenti della Civiltà Nuragica
Categoria
Notizie
276
Accordo tra F.A.S.I. e Consorzio di tutela dell'agnello di Sardegna per la vendita dell'agnello IGP
I circoli dei sardi si confermano i migliori ambasciatori della Sardegna e della sua tradizione enogastronomica. E non lo fanno vivendo di soli ricordi, anche perché molti sono di seconda e terza generazione e sono nati lontani dalla Sardegna, ma portando a tavola le eccellenze prodotte nella nostra Isola e promuovendole nei propri canali.
Grazie ad un accordo con il Contas (Consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp), la Fasi (Federazione associazioni sarde in Italia) guidata da Serafina Mascia, una grossa famiglia di oltre 70 circoli con circa trentamila soci che vivono nel centro – nord Italia, ha acquistato e inserito nel proprio negozio virtuale Sardatellus.it l’agnello di Sardegna Igp, simbolo della gastronomia sarda e del pranzo di Natale.
Categoria
Notizie
324
Padova 22-11-2020 - Lettera F.A.S.I. sulla Continuità Territoriale alla Ministra dei Trasporti, on. Paola De Micheli
Di seguito la lettera sul tema della Continuità Territoriale che la F.A.S.I. ha inviato alla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, on. Paola De Micheli, firmata da Tonino Mulas, presidente onorario e responsabile trasporti della F.A.S.I.
Gentilissima Ministra De Micheli,il taglio delle rotte annunciato da Tirrenia è drammatico per la Sardegna e per gli emigrati sardi in Italia e le loro famiglie. Chiediamo perché la proroga prevista dal Decreto Rilancio di febbraio 2020 non sia stata reiterata dopo la scadenza del 18 luglio.
Categoria
Notizie
246
Inaugurazione mostra e premiazione concorso fotografico e video “No Photo Reposare 2020”
Sabato 24 ottobre alle 18.00 alla Sacripante Art Gallery di Roma (via Panisperna 59) si terrà l’inaugurazione della mostra con la premiazione del concorso fotografico e video “No Photo Reposare 2020”, organizzato dal Coordinamento Giovani F.A.S.I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) nell’ambito del progetto regionale “Sardigna in su coro”.
Alla premiazione saranno esposte le 20 fotografie (4 vincitrici assolute e 4 classificate per ogni stagione dell’anno) e i migliori video selezionati dalla giuria presieduta dal fotografo Riccardo Melosu, ritrattista concettuale ed emozionale di caratura internazionale.
“Su sardu in tempus de oje: il sardo lingua d’Europa“ è il nuovo progetto del Coordinamento Giovani F.A.S.I., la federazione che riunisce le varie associazioni dei sardi presenti sul territorio peninsulare, al via da giovedì 1 ottobre in modalità on-line sui siti internet www.fasi-italia.it e sul blog www.byesardegna.it.
Categoria
Notizie
465
11.09.2020 - Dopo il successo alla Mostra del Cinema di Venezia, il film “Assandira” di Salvatore Mereu dal 9 settembre è in proiezione nelle sale italiane
Dopo il successo riscosso alla 77ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (dove è stato presentato Fuori Concorso in Sala Grande il 6 settembre), il film “Assandira” di Salvatore Mereu dal 9 settembre è proiettato nelle sale italiane.
Dal 16 settembre il regista Salvatore Mereu e il protagonista Gavino Ledda, in collaborazione con la F.A.S.I. e i suoi Circoli, presenteranno il film in questi cinema:
Categoria
Notizie
3844
07-06-2020 - Obbligo di compilare il MODULO DI REGISTRAZIONE per gli arrivi in Sardegna
Obbligo di compilare il MODULO DI REGISTRAZIONE per gli arrivi in Sardegna, da allegare a carta d'imbarco.Modulo-Registrazione-Sardegna-06-2020.pdfRegistrazione obbligatoria, e non volontaria, per chi arriva in Sardegna con un questionario che traccia anche gli eventuali spostamenti interni. Il questionario va compilato on line sul sito della Regione prima della partenza, o attraverso la app "Sardegna Sicura" per il tracciamento dei contatti su base volontaria. E' quanto prevede l'ordinanza, firmata dal governatore Christian Solinas. Una copia della ricevuta della registrazione dovrà essere allegata alla carta d'imbarco e al documento d'identità.
Pagina 1 di 16