Notizie

È finalmente arrivato nell’Isola il tempo della rinascita di un comparto che ha fortemente sofferto negli ultimi decenni a causa della Peste Suina Africana. Eradicato il morbo, il mondo della zootecnica regionale guarda con fiducia al futuro e lo fa progettando in grande, come è giusto che sia. Quello che è uno dei piatti più caratteristici della cucina locale punta ad ottenere il più prestigioso dei riconoscimenti a livello internazionale. La denominazione esatta sarà Porcetto di Sardegna Igp, con tutti i sinonimi normalmente utilizzati, anche in sardo. La richiesta ufficiale verrà a breve formalizzata al Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e Forestale e alla Regione Autonoma della Sardegna e ha già ricevuto la benedizione del mondo imprenditoriale agricolo, di quello scientifico e persino degli emigrati sardi, che sono tantissimi e organizzati in circoli sparsi ovunque nel pianeta.
Pagina 1 di 62