Si sono svolti il 21 dicembre, presso la chiesa di Santo Spirito, con grande partecipazione di folla, i funerali di Filippo Soggiu, presidente del Circolo culturale sardo “Logudoro” dalla fondazione (1982) al 1995, sostituito dal 1996 fino a tutto il 2017 da Gesuino Piga.
Notizie
Filippo Soggiu, già presidente della FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) dal 1994 al 2002, ci ha lasciati oggi.
Cordoglio dell’Assessore Ada Lai per la scomparsa di Filippo Soggiu, già Presidente della FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) dal 1994 al 2002 e coraggioso testimone dei valori identitari della Sardegna
Categoria
Notizie
163
Pubblicata la determinazione dei progetti regionali riservati ai circoli degli emigrati
L'assessorato al Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato la determinazione di approvazione delle proposte ammesse a finanziamento relativi all'avviso per la presentazione di progetti per la valorizzazione degli emigrati, con particolare riferimento ai giovani e alle donne, di cui alla deliberazione della giunta regionale n. 18/15 del 10 giugno 2022.
Categoria
Notizie
306
Il deputato Deidda al Consiglio Nazionale FASI: «Gli emigrati sardi devono essere considerati come chi risiede in Sardegna»
Gli emigrati sardi devono essere considerati come chi risiede in Sardegna, come avviene nella continuità territoriale marittima così deve avvenire in quella aerea e se l’Unione Europea esclude la tariffa unica, sebbene le risorse stanziate siano della Regione Sardegna, deve rivedere la propria decisione, prendendo atto della condizione di insularità e della specialità sancito in Costituzione e per altro tale condizione può essere certificata per chi è iscritto alla FASI, la federazione della associazioni sarde in Italia.»
Categoria
Notizie
147
A Cagliari parte l'azione espositiva conclusiva del progetto "Tramudas / Migrazioni – una mustra in carrela / una mostra di strada"
Comincia mercoledì 14 dicembre, a Cagliari, l'azione espositiva conclusiva del progetto "Tramudas / Migrazioni – una mustra in carrela / una mostra di strada", una particolare forma di mostrafotografica diffusa, che si sviluppa attraverso una campagna di pubbliche affissioni. Le strade di Cagliari diventano quindi, per la seconda volta nell’arco di un mese, spazio espositivo, generando condivisione sociale e circolazione visiva urbana.L'evento cultural-stradale, pensato e proposto dall'Associazione Ogros, si concretizza con l'affissione in più copie, negli appositi spazi cittadini, di una serie di 22 manifesti (formato 70x100), identici nell'impostazione grafica, ognuno provvisto di una diversa fotografia, corredata dalla didascalia in lingua sarda e italiana.
Categoria
Notizie
1537
È Ada Lai la nuova guida dell'Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale della Sardegna
La Regione Sardegna ha ufficializzato la nuova Giunta regionale presieduta da Christian Solinas. La nuova composizione dell'esecutivo vede otto uomini e quattro donne. Sono quattro anche gli assessori che mantengono le stesse deleghe, mentre due le cambiano e sono sei i nuovi ingressi.
Categoria
Notizie
259
A Cagliari, e in diretta web, la conferenza regionale per le politiche del lavoro
Martedì 13 dicembre 2022 a “Sa Manifattura” di Cagliari è in programma la Conferenza regionale per le politiche del lavoro dal titolo Capire il presente per disegnare il futuro: le nuove culture del lavoro. L’evento è organizzato dall'Assessorato del Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza sociale della Regione Sardegna.
Pagina 6 di 34