Sabato 26 ottobre si è tenuta, presso il circolo culturale sardo “Bruno Cucca” dell’Isola d’Elba, la proiezione del docufilm “Oltre il mare” del regista Irio Pusceddu prodotto dal circolo “Peppino Mereu” di Siena con il finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Lavoro ed afferente al PAE 2023.
Notizie
Categoria
Notizie
206
Racconti di emigrazione in Abruzzo: l'identità sarda in primo piano con il docufilm "Oltre il Mare"
Una giornata all'insegna dell'identità e della comunità sarda ha emozionato i partecipanti all'evento organizzato ieri, 3 novembre 2024, dall’Associazione Culturale APS DIMONIOS Abruzzo e Molise presso il ristorante “L’Isola che non c’era” a L’Aquila. Il momento clou è stato la proiezione del docufilm “Oltre il Mare”, diretto da Irio Pusceddu e sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna e dai circoli FASI del centro-sud Italia, in particolare il Circolo Peppino Mereu di Siena e il Circolo Shardana di Perugia. Il docufilm ha saputo raccontare, con sensibilità e autenticità, le storie dei pastori sardi emigrati in Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo. Figure di grande forza e dignità, lontane da ogni vittimismo, che hanno continuato l'attività agropastorale con coraggio, portando con sé le radici della propria cultura.
La FASI è vicina agli emigrati sardi colpiti dalla devastante alluvione che ha interessato la regione valenciana nel sud-est della Spagna.
Categoria
Notizie
376
Il Circolo Culturale Sardo "Bruno Cucca" dell'Isola d'Elba ha un nuovo presidente: Mario Zirone
Martedì 29 ottobre 2024 presso la sede del Circolo Culturale Sardo "Bruno Cucca", a Portoferraio, si è provveduto all'elezione delle nuove cariche interne al Consiglio direttivo, dettate dalle dimissioni del presidente uscente.
Una giornata veramente interessante che ha suscitato stupore e curiosità anche per i contenuti del documentario su Cagliari e il suo territorio e degli interventi che si sono susseguiti.
Categoria
Notizie
298
Un successo la giornata di formazione per sommelier a Firenze: i sardi promuovono le eccellenze enogastronomiche della loro terra
Si è conclusa con grande successo la giornata di formazione specifica sui prodotti enogastronomici della Sardegna, organizzata nell’ambito del progetto “Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna”. L’evento, che si è tenuto il 26 ottobre presso la sede dell’Associazione Culturale Sardi in Toscana, ha visto la partecipazione dei soci delle associazioni ACSIT di Firenze, Cuncordu di Gattinara e Giommaria Angioy di Marchirolo selezionati per prendere parte ai corsi di formazione per sommelier di II livello, oltre che di professionisti del settore.
Categoria
Notizie
122
Strepitoso successo per Maria Giovanna Cherchi nel concerto a Lecco organizzato dal circolo Amsicora
Il 26 ottobre l'Associazione dei Sardi “Amsicora” di Lecco, da tantissimi anni punto di riferimento per la comunità dei sardi della zona e per chi ama da Sardegna ha organizzato un evento dedicato alla musica e alle tradizioni.
Categoria
Notizie
134
Il docufilm “Oltre il Mare” a Firenze infiamma il dibattito sull'emigrazione sarda nel centro Italia
Venerdì 25 ottobre, presso la sede ACSIT di Firenze, abbiamo assistito alla proiezione del docufilm “Oltre il Mare”. Una sala attenta e reattiva ha dato vita, alla fine, a un interessante dibattito che ha coinvolto tutti i presenti.
Pagina 4 di 56