Notizie

Martedì 31 gennaio 2023, il Circolo Sardo “Antonio Segni” di La Plata e il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella hanno avuto il loro primo appuntamento mensile dell’anno 2023, grazie al Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant”. Si tratta di uno spazio d’incontro in cui entrambe le istituzioni dei Sardi che vivono in Italia e in Argentina si ritrovano, consolidando il “gemellaggio tra Nuraghes” inserito nell’ambito del più ampio progetto regionale “Casa Sardegna”, in capo all’Assessorato del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna.
Sabato 4 febbraio 2023, presso la sede del circolo SARDEGNA di Como, sì è inaugurata la mostra fotografica "NO PHOTO REPOSARE" legata alla quarta edizione dell'omonimo concorso promosso dal Coordinamento Giovani FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) che si pone l'obiettivo, sfruttando il linguaggio universale della fotografia, di promuovere la Sardegna sotto l'aspetto ambientale, storico, enogastronomico, culturale e artistico.
Ha preso il via sabato 4 febbraio 2023, al Circolo “Su nuraghe” di Alessandria il corso di “Grafica creativa” contemplato nel progetto regionale “Laboratorio creativo per i giovani sardi emigrati in Piemonte” (con il sostegno della Regione Sardegna, dunque, del Circolo stesso e della FASI, la Federazione delle associazioni sarde in Italia). Per i 16 frequentatori è stato il primo giorno di scuola. Diversi per età e preparazione scolastica sono uniti dalla passione per il disegno, la grafica e la web art. Il corso asseconderà la loro attitudine artistica offrendo un bagaglio tecnico che sviluppi e traduca in forme e colori le loro innate capacità creative.
Pagina 9 di 40