Notizie

Nel 2023 “Sa Die” compie trent’anni. La legge regionale istitutiva della Giornata del Popolo sardo, la n. 44, venne approvata il 14 settembre 1993. Il Comitato ritiene necessario e utile proporre le iniziative finalizzate a sviluppare la conoscenza della storia e dei valori dell’autonomia, in particolare tra le giovani generazioni – come prevede la legge – e avviare la riflessione sul senso del percorso compiuto in questi trent’anni per approfondirne le ragioni e le finalità e quindi per meglio comprendere il significato del rapporto tra il Popolo sardo e le sue Istituzioni rappresentative.
Il nuovo consiglio direttivo del circolo sardo "Maria Carta" di Rovereto ha confermato Antonello Fadda alla carica di presidente. Classe 1948 e originario di Barumini, Fadda si appresta a guidare dell'associazione dei sardi della provincia trentina con la volontà di offrire sempre più ai soci il miglior servizio possibile, facendo sentire a tutti la vicinanza del circolo in maniera inclusiva.
È stata convocata per mercoledì 15 marzo alle 13:00 la Consulta regionale dell’Emigrazione da parte dell’assessore del Lavoro Ada Lai, che la presiede. All’ordine del giorno comunicazioni dell’Assessore, presentazione e approvazione del Programma annuale degli interventi a favore di circoli e organizzazioni degli emigrati per il 2023. Nel corso della Consulta verrà definito il programma della Conferenza internazionale dell’Emigrazione che si terrà a Cagliari il 28-29 aprile. 
Pagina 7 di 40