Dal 4 al 30 settembre 2023 si svolgerà ad Alghero la "Summer School de l'Alguer", organizzata dalla Federazione delle Associazioni Sarde in Italia e da un gruppo di affermati artisti e professionisti coordinato da Mauro Muroni, insegnante alla Scuola del Fumetto di Milano, e finanziata dalla Fondazione di Sardegna.
Notizie
La Coordinatrice Donne FASI Rita Danila Murgia ricorda la scrittrice che ci ha lasciato lo scorso 10 agosto
Ho incontrato Michela la prima volta nel 2011 a Torino, presentava “Ave Mary”, e mentre raccontava dell'idea del libro nata durante un otto marzo di due anni prima ad Austis, dal mio posto nella sala gremita, le ho detto “sono una donna austesa” e lei ha sorriso. Dopo la presentazione e il rito degli autografi mi sono avvicinata, ho sussurrato che non potevo andare via senza salutarla e lei di rimando “ti cercavo nella sala e temevo fossi andata via”.
Il Pedras et Sonus Jazz Festival fa il suo ritorno a Mogoro, in Sardegna, con l'edizione estiva del 2023. Quest'anno il festival è dedicato alla scrittrice Michela Murgia, scomparsa lo scorso 10 agosto.
Categoria
Notizie
311
“I fili del futuro”: parte il progetto regionale sul giornalismo dei circoli ACRASE di Roma, Ciampino, Ostia, Pesaro e Abruzzo e Molise
Parte il progetto “I fili del futuro”, un percorso di formazione gratuito, dedicato a giornalismo, comunicazione e social media organizzato dal partneriato tra l’associazione Acrase Maria Lai – I Sardi a Roma APS, Il circolo Sardo APS “Dimonios” Abruzzoe Molise, l’associazione Culturale “Grazia Deledda APS” di Ciampino, l’associazione culturale sarda “Eleonora d’Arborea” di Pesaro e il circolo culturale sardo “Quattro Mori” di Ostia Lido.
Categoria
Notizie
87
La “Bottega d’Arte Varia” al Museo delle Migrazioni di Pettinengo ha reso unica una giornata speciale
“Niente di meno che un sogno”, è il titolo dello spettacolo che domenica 6 agosto è stato presentato a Pettinengo, nell’ambito delle manifestazioni organizzate dai collaboratori del Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli di Pettinengo del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella.
Anche la FASI va in vacanza e vi informiamo che il nostro ufficio rimarrà chiuso per le vacanze estive dal 7 agosto al 20 agosto compresi.
Durante questo periodo non saremo in grado di ricevere telefonate o rispondere alle email. Tuttavia, saremo lieti di aiutarla al nostro ritorno il 21 agosto.
Categoria
Notizie
130
Torna "Autunno in Barbagia" tra tradizione, enogastronomia e territori affascinanti
"Autunno in Barbagia" è la manifestazione simbolo della destagionalizzazione del turismo in Sardegna, come sottolineato dal presidente della Camera di Commercio di Nuoro, Agostino Cicalò: “Non chiamatelo allungamento della stagione turistica, è di fatto un’altra stagione”.
Categoria
Notizie
95
Aperto il bando della 28esima edizione del premio di poesia gallurese e corsa "Lungòni"
Il Comune di Santa Teresa di Gallura ha pubblicato il bando del premio di poesia gallurese e corsa "Lungòni", giunto alla sua 28° edizione. Sono aperti i termini per la presentazione delle poesie, la cui scadenza è il 25 settembre 2023.
La data di scadenza per presentare le poesie è il 25 settembre 2023.
Pagina 2 di 40