Notizie

Un'occasione di incontro e condivisione che si rinnova ogni anno, con l'obiettivo di creare un ponte culturale tra la Sardegna e Bergamo. La quarta edizione dell'iniziativa «Dalla Sardegna a Malpaga» non ha tradito le aspettative: «Nelle scorse settimane - spiegano gli organizzatori - l'area feste di Malpaga ha visto tante persone gustare i piatti tipici sardi, cantare e ballare ascoltando musicisti appositamente giunti dalla Sardegna, oltre ad un gruppo che ha proposto un tributo a De Andre. Ringraziamo lo staff e tutti coloro che, insieme al circolo culturale sardo "Maria Carta" di Bergamo, ci consentono di far crescere il nostro progetto culturale che mira a unire sempre più la Sardegna al territorio di Bergamo».
L’Associazione sarda “Antonio Gramsci” è stata coinvolta dall’Associazione “Terra Comune” in alcuni progetti che mirano a promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità. La sinergia tra le due realtà si propone di creare occasioni di crescita, autonomia e partecipazione attiva per le ragazze e i ragazzi con disabilità. L’obbiettivo è quello di stimolare il loro sviluppo e la loro integrazione nel contesto sociale.
Dopo un anno di assenza, l'antico rito della "Sa Tundimenta" è tornato a Portoferraio, portando con sé l'essenza autentica della cultura agropastorale sarda. L'evento, organizzato dal Circolo Culturale Sardo "Bruno Cucca" dell'Isola d'Elba, si è svolto nella sede sociale in località San Martino 83, attirando un pubblico numeroso e desideroso di immergersi in una tradizione millenaria.
Pagina 2 di 66