È davvero il Congresso F.A.S.I. della ripartenza quello in corso da ieri all' NH Milano Congress Centre di Milanofiori, Assago (MI), il VII nella storia trentennale di questa associazione, nata sulla base della legge sulla emigrazione, la n° 7 del 1991: una platea di 350 delegati a rappresentare la F.A.S.I., la Federazione Associazioni Sarde in Italia, donne e uomini di Sardegna, provenienti dai 70 circoli sparsi nella Penisola, ha seguito con intensa partecipazione la relazione di Serafina Mascia, presidente per 10 anni della F.A.S.I., eletta per acclamazione al quinto Congresso di Abano nel 2011 e rieletta per il secondo mandato al sesto Congresso a Quartu nel 2016. “Ripartiamo in presenza - ha detto Serafina Mascia - come abbiamo fortemente voluto, dopo il difficile periodo della chiusura, con lo sguardo rivolto al futuro: occorre puntare sui giovani e sulle donne, sulle nuove professionalità, mettendo in campo progetti con obiettivi che offrano opportunità reali di scegliere il proprio destino. Alla politica regionale chiediamo di rimettere al centro dei settori di interventi i temi dello spopolamento e della emigrazione, con programmi e iniziative dotate di risorse adeguate, capaci di incidere”.