La Fondazione Mont’e Prama, nell’ambito del progetto di studio e varo di mirate campagne di comunicazione, finalizzate a posizionare i beni archeologici del Sinis e dell’intera Sardegna sul mercato italiano e internazionale, svolgerà un’articolata campagna in stretta collaborazione con Cagliari Calcio e Dinamo Banco di Sardegna Sassari, i due più importanti sodalizi professionisti sardi.
Notizie
Categoria
Notizie
1293
"Le Navicelle nuragiche verso casa": il presidente della FASI Bastianino Mossa interviene al convegno di Bultei
Le navicelle nuragiche rinvenute circa settanta anni fa a Bultei torneranno a casa sabato 17 settembre. Per l’occasione si terranno un convegno, visite guidate e un pranzo tipico per parlare di questo viaggio ancestrale, riscoprire le sue radici tra identità, storia e cultura, dal bronzo al romanico.
Categoria
Notizie
584
Sardegna: ultima settimana per la Fiera dell’Artigianato di Mogoro, ottima risposta del pubblico
Ultima settimana per visitare la Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna a Mogoro, che chiude i battenti il 18 settembre. La manifestazione di quest’anno si sta confermando dei grandi numeri, sia per i biglietti venduti che per il fatturato raggiunto finora dagli espositori.
La Regione Sardegna eroga, tramite i comuni, contributi agli emigrati che intendono rientrare in Sardegna dopo aver lavorato all’estero o in un’altra Regione italiana per almeno un biennio.Il rientro in Sardegna deve avvenire per occupare un posto di lavoro, come lavoratore dipendente o autonomo, oppure perché pensionato (per invalidità, per vecchiaia, per comprovata infermità dell'emigrato o di un componente del proprio nucleo familiare oppure per morte di uno dei due coniugi).
Categoria
Notizie
484
Avviso pubblico per Giovani Ricercatori all’estero per presentare le domande per portare avanti le loro ricerche in Italia
Da lunedì 5 settembre e fino a martedì 11 ottobre 2022, i giovani ricercatori all’estero, vincitori di bandi europei o ai quali sia stato attribuito un Sigillo di Eccellenza, potranno presentare le domande per portare avanti le loro ricerche in Italia. È stato pubblicato, infatti, l’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali da parte di giovani ricercatori che, a seguito del decreto del ministro dell’Università e della Ricerca n. 894, dà attuazione allo specifico investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finalizzato proprio a sostenere l’ingresso o il rientro nel nostro Paese di giovani ricercatori.
Categoria
Notizie
724
Sabato 3 settembre a Porto Rotondo il "Premio Navicella Sardegna". FASI in giuria anche nell'edizione 2022
Sale l'attesa per l'inizio della ventunesima edizione del "Premio Navicella Sardegna", la manifestazione che premia le personalità sarde che si sono distinte nell’ultimo anno. L'appunto è fissato per sabato 3 settembre 2022, a partire dalle ore 20:00 al teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo. Alla cerimonia saranno presenti anche il presidente della FASI Bastianino Mossa e Serafina Mascia, componente della giuria che individua i candidati al premio.
Categoria
Notizie
634
Premio "Maria Carta 2022" alla cantante Grazia Di Michele. Emigrazione e circoli sardi protagonisti del convegno della manifestazione
Il Premio Maria Carta celebra la sua ventesima edizione assegnando l'ambito riconscimento a Grazia Di Michele, l'artista che ha caratterizzato la canzone d'autore italiana con un'impronta personale e tematiche inedite e di impegno civile.
La Regione Sardegna intende sostenere la crescita e la qualificazione professionale dei laureati sardi al fine di accrescere le loro competenze e conoscenze, e valorizzarne le capacità e le potenzialità professionali ed occupazionali attraverso la concessione a singoli destinatari di borse di studio per la partecipazione a percorsi di alta formazione post lauream al di fuori del territorio regionale con la pubblicazione dell'avviso “Master and Back”.
Pagina 44 di 69