Notizie

Il Comitato di Presidenza dell’AITEF ha deciso di bandire una borsa di studio ”dott. Enrico de Pascale” su “Il ruolo degli Italiani del mondo per promuovere il made in Italy, i prodotti tipici e il turismo di ritorno” per un importo di €.1.000 (mille) ma se dovessero esserci tante domande di partecipazione, l’Aitef si è riservata di prevedere una seconda borsa di studio.
La Fondazione Sardegna Film Commission lancia il bando per borse di studio per chi vuole perfezionare le proprie competenze professionali per lavorare nell’audiovisivo. Vuoi imparare tutti i segreti della distribuzione internazionale? Vuoi diventare produttore esperto di coproduzioni europee? Vuoi intraprendere un’esperienza di studio e scambio all’estero lavorando sui set più importanti? Dai un’occhiata al bando! Hai tempo fino al 14 Ottobre.
La Fondazione Mont’e Prama, nell’ambito del progetto di studio e varo di mirate campagne di comunicazione, finalizzate a posizionare i beni archeologici del Sinis e dell’intera Sardegna sul mercato italiano e internazionale, svolgerà un’articolata campagna in stretta collaborazione con Cagliari Calcio e Dinamo Banco di Sardegna Sassari, i due più importanti sodalizi professionisti sardi.
Da lunedì 5 settembre e fino a martedì 11 ottobre 2022, i giovani ricercatori all’estero, vincitori di bandi europei o ai quali sia stato attribuito un Sigillo di Eccellenza, potranno presentare le domande per portare avanti le loro ricerche in Italia. È stato pubblicato, infatti, l’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali da parte di giovani ricercatori che, a seguito del decreto del ministro dell’Università e della Ricerca n. 894, dà attuazione allo specifico investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finalizzato proprio a sostenere l’ingresso o il rientro nel nostro Paese di giovani ricercatori.
Sale l'attesa per l'inizio della ventunesima edizione del "Premio Navicella Sardegna", la manifestazione che premia le personalità sarde che si sono distinte nell’ultimo anno. L'appunto è fissato per sabato 3 settembre 2022, a partire dalle ore 20:00 al teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo. Alla cerimonia saranno presenti anche il presidente della FASI Bastianino Mossa e Serafina Mascia, componente della giuria che individua i candidati al premio.
Pagina 40 di 65