Notizie

La storia della emigrazione agropastorale sarda nel centro Italia raccontata nel docufilm di Irio Pusceddu arriva in anteprima a Roma il 24 ottobre, ospite del Gremio dei sardi che ha l’onore di presentarla nella splendida sala consiliare di Palazzo Valentini, sede della Città metropolitana di Roma Capitale, grazie all’accoglienza di un giovane simpatico e dinamico vicesindaco della Città metropolitana stessa, nonché sindaco di Colleferro, Pier Luigi Sanna, sardo doc. di famiglia originaria di Orune, impegnata nell’attività agro pastorale.
Vigilia speciale di Udinese-Cagliari: Roberto Muzzi, ex bomber rossoblù, oggi coordinatore tecnico della Primavera e U18, e Nicola Riva sono stati ospiti del Circolo Sardi “Montanaru”, tra i punti di riferimento per i tanti sardi e tifosi di stanza a Udine e nel Friuli. Una serata tra amarcord e presente, all’insegna della passione per il Cagliari.
«È stato un momento molto importante per noi, perché la sardità che ci abita è stata guida nell’affrontare queste vicende e determinante nella scelta di questo percorso risolutivo. Il mutualismo collettivo come elemento di evoluzione umana, risuona nell’istituto della “paradura” dei nostri avi, che non impoverisce chi dà e non subordina chi riceve. Per questo l’adesione della comunità sarda completa questo progetto che ha coinvolto tante realtà fino ad ora».
Pagina 5 di 56