Questa mattina, 18 Marzo, i circoli sardi, la FASI e il suo centro servizi Eurotarget Viaggi hanno ricevuto numerose telefonate di sardi e amici della Sardegna, soci dei circoli che chiedevano l’annullamento dei biglietti già prenotati a causa di un decreto della Regione Sardegna, che annunciava lo stato di emergenza nell’isola fino al 31 luglio.
Notizie
Categoria
Notizie
539
Proroga scadenza per presentazione documenti contabili dei Circoli interessati dalle limitazioni di mobilità imposte dal Governo in merito al rischio di diffusione del virus COVID19
Alessandra Zedda, Assessore del Lavoro, Formazione professionale Cooperazione e Sicurezza Sociale della Regione Autonoma della Sardegna ha emanato un atto di indirizzo per la scadenza per la presentazione dei documenti contabili da parte dei Circoli interessati dalle limitazioni di mobilità imposte dal Governo in merito al rischio di diffusione del virus COVID19.
In ottemperanza ai Dpcm 8 marzo e 9 marzo 2020, la sede della FASI sita presso il circolo di Padova resterà chiusa fino al 3 APRILE.
La Presidenza e la Segreteria svolgeranno le loro attività in modalità smart working , negli orari d’ufficio (dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30) sono raggiungibili ai soliti indirizzi e-mail e numeri telefonici.
In base al DPCM 9 MARZO 2020, misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del virus COVID-19, fino al 3 Aprile 2020 sono sospese tutte le attività sociali dei circoli sul territorio nazionale.
Categoria
Notizie
327
Obbligo di autoisoamento e reperibilità e anche per i non residenti che si sono trasferiti in Sardegna prima dell'8 marzo
L’obbligo di restare in isolamento nei luoghi di domicilio e di denunciare alle autorita’ sanitarie il luogo ove si puo’ essere, in qualunque momento, rintracciati, e’ retroattivo di 14 giorni. Vi sono tenuti anche tutti coloro che si sono trasferiti in Sardegna, generalmente nelle case al mare, prima dell’ordinanza di ieri 8 marzo.
Categoria
Notizie
316
CS 16-02-2020 - Emergenza trasporti e continuità territoriale aerea e marittima da e per la Sardegna: per gli emigrati sardi e la FASI è urgente garantire la proroga
"Non c'è più molto tempo da perdere ed è urgente assicurare ai sardi residenti, in primis, ma non solo, la proroga della continuità aerea, in scadenza il 16 aprile, e quella marittima, in scadenza il 24 luglio, in attesa della nuova convenzione Regione Sarda-UE per il trasporto aereo e del bando per quello marittimo", è quanto ha dichiarato Serafina Mascia, presidente nazionale FASI, Federazione Associazioni Sarde in Italia a margine del convegno nazionale sulla continuità territoriale di sabato 15 febbraio a Saronno.
Categoria
Notizie
405
CONVEGNO - CONTINUITÀ TERRITORIALE PER LA SARDEGNA, L’impegno degli emigrati sardi in Italia
Saronno, sabato 15 febbraio 2020, ore 14,30 - Presso Hotel La Rotonda, Via Novara 53, Saronno - Segreteria Convegno: 340 8082946 -
PROGRAMMA DEL CONVEGNO -
Ore 14.30 Saluti - Serafina Mascia Presidente FASI - Luciano Aru Presidente Circolo di Saronno - Alessandro Fagioli Sindaco di Saronno -
Ore 15.00 Interventi: - Tonino Mulas, Responsabile trasporti FASI -
Prof. Gianfranco Fancello, Docente di Sistemi dei Trasporti facoltà di Ingegneria, Università di Cagliari- “Modelli di continuità nell’Unione Europea” -
Pagina 3 di 17