La Regione Sardegna eroga, tramite i comuni, contributi agli emigrati che intendono rientrare in Sardegna dopo aver lavorato all’estero o in un’altra Regione italiana per almeno un biennio.Il rientro in Sardegna deve avvenire per occupare un posto di lavoro, come lavoratore dipendente o autonomo, oppure perché pensionato (per invalidità, per vecchiaia, per comprovata infermità dell'emigrato o di un componente del proprio nucleo familiare oppure per morte di uno dei due coniugi).
Notizie
Categoria
Notizie
132
Avviso pubblico per Giovani Ricercatori all’estero per presentare le domande per portare avanti le loro ricerche in Italia
Da lunedì 5 settembre e fino a martedì 11 ottobre 2022, i giovani ricercatori all’estero, vincitori di bandi europei o ai quali sia stato attribuito un Sigillo di Eccellenza, potranno presentare le domande per portare avanti le loro ricerche in Italia. È stato pubblicato, infatti, l’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali da parte di giovani ricercatori che, a seguito del decreto del ministro dell’Università e della Ricerca n. 894, dà attuazione allo specifico investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finalizzato proprio a sostenere l’ingresso o il rientro nel nostro Paese di giovani ricercatori.
Categoria
Notizie
294
Sabato 3 settembre a Porto Rotondo il "Premio Navicella Sardegna". FASI in giuria anche nell'edizione 2022
Sale l'attesa per l'inizio della ventunesima edizione del "Premio Navicella Sardegna", la manifestazione che premia le personalità sarde che si sono distinte nell’ultimo anno. L'appunto è fissato per sabato 3 settembre 2022, a partire dalle ore 20:00 al teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo. Alla cerimonia saranno presenti anche il presidente della FASI Bastianino Mossa e Serafina Mascia, componente della giuria che individua i candidati al premio.
Categoria
Notizie
235
Premio "Maria Carta 2022" alla cantante Grazia Di Michele. Emigrazione e circoli sardi protagonisti del convegno della manifestazione
Il Premio Maria Carta celebra la sua ventesima edizione assegnando l'ambito riconscimento a Grazia Di Michele, l'artista che ha caratterizzato la canzone d'autore italiana con un'impronta personale e tematiche inedite e di impegno civile.
La Regione Sardegna intende sostenere la crescita e la qualificazione professionale dei laureati sardi al fine di accrescere le loro competenze e conoscenze, e valorizzarne le capacità e le potenzialità professionali ed occupazionali attraverso la concessione a singoli destinatari di borse di studio per la partecipazione a percorsi di alta formazione post lauream al di fuori del territorio regionale con la pubblicazione dell'avviso “Master and Back”.
Categoria
Notizie
282
"Racconti dall'isola", La Nuova Sardegna presenta il concorso per video-maker e creativi digitali
Il Gruppo SAE-Editori e SAE Sardegna SpA, editore della Nuova Sardegna, in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti - Mario Sironi di Sassari, presenta “Racconti dall’Isola”, un’idea-concorso di video-making amatoriale rivolta a quei talenti di Sardegna che abbiano voglia e immaginazione di raccontare la propria terra, le persone e i luoghi, le ansie, i sogni e le emozioni, il passato il presente e il futuro che appartengono a questo “gioiello”, antico e moderno insieme, adagiato nel cuore del Mediterraneo.
Categoria
Notizie
136
Conclusa a Sassari l'azione espositiva "Tramudas / Migrazioni – una mustra in carrela / una mostra di strada"
Si conclusa martedì 23 agosto a Sassari la campagna di pubblica affissione che ha dato vita a"Tramudas / Migrazioni – una mustra in carrela / una mostra di strada", particolare azione espositiva che si caratterizza per la sua valenza di condivisione sociale e diffusione visiva.
Sono aperte le iscrizioni al Concorso Sardegna Design Award 2022, il primo premio internazionale di design che approfondisce il tema dell’artigianato sardo, la produzione delle aziende, l’arte e l’innovazione del patrimonio della Sardegna.
Il premio Sardegna Design Award, nasce nel 2020 con l'obiettivo di promuovere la ricerca, l'innovazione, il design, la sostenibilità, il lavoro artigianale e la professionalità del design italiano partendo dalla realtà culturale della Sardegna.
Pagina 11 di 36