Con profonda tristezza annunciamo la scomparsa di Paolo Pulina, stimato intellettuale, letterato e storico esponente di rilievo della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia (FASI), avvenuta sabato 26 luglio 2024 a Pavia.
Notizie
Categoria
Notizie
469
Regione Sardegna: online l’avviso di costituzione short list di esperti in materia di emigrazione
Pubblicato l’avviso pubblico per la costituzione di una short list di esperti qualificati, con comprovata esperienza e competenza in materia di emigrazione, per l’individuazione dei tre esperti previsti nella composizione della Consulta regionale per l’emigrazione, nominati del Consiglio Regionale della Sardegna su proposta della Giunta Regionale della Sardegna.
Categoria
Notizie
758
FASI partner della "Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna" anche nel 2024
La 63esima edizione della Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna si avvicina e si prospetta come un evento di grande rilievo per la comunità di Mogoro. L'apertura è prevista per il 26 luglio e l'organizzazione è al lavoro per garantire un'esperienza unica sia per gli espositori che per i visitatori.
Una novità della 63esima edizione della Fiera che sta per iniziare e l'introduzione dell'artigianato musicale sardo in collaborazione con l'Accademia di musica sarda.
Categoria
Notizie
298
Il circolo “Su Nuraghe” dona libro in omaggio a chi visita tre musei della Rete Museale Biellese
Il Museo delle Migrazioni di Pettinengo propone una speciale iniziativa per chi visita almeno tre musei aderenti alla Rete Museale Biellese. Presentando la cartolina della Rete con i timbri, ottenuti visitando almeno tre tra i musei aderenti, sarà possibile ricevere in omaggio un libro.
Categoria
Notizie
286
Concluso con successo il corso di formazione “Professione Pastore” del circolo Shardana di Perugia
Si è concluso in Umbria, organizzato dall’Associazione Culturale Sarda Shardana di Perugia e finanziato dalla Regione Sardegna, il corso di formazione “Professione Pastore” (in lingua sarda “Su Travallu ‘e su Pastore) . Lo scorso mercoledì 10 luglio presso la scuola di Formazione professionale .form di Foligno, partner del progetto, si sono svolti gli esami finali del corso con un risultato pienamente positivo per tutti i partecipanti che grazie a questo innovativo percorso formativo ottengono la qualificazione professionale come addetto zootecnico.
Categoria
Notizie
340
Con donazioni FASI, UNPLI e Associazione Isola Sardegna–Giappone, l’associazione Montiferru rigenera gli oliveti distrutti dai roghi dell’estate 2021
A quasi tre anni dal disastroso incendio che il 24 luglio 2021 devastò i boschi, i pascoli e le colture del Montiferru, con oltre 12mila ettari divorati dalle fiamme, continua l’attività dei volontari dell’Associazione Montiferru nel rigenerare il territorio e il paesaggio così gravemente ferito.
Pagina 14 di 62