Giovedì 24 aprile, l'Auditorium comunale di Posada ospiterà un evento di rilevanza culturale e sociale: un convegno dedicato al tema dell'emigrazione intitolato "Radici, L'inizio di una nuova epoca". Promosso dall'Associazione "Parte 'e Sole", l'incontro mira a esplorare le molteplici sfaccettature del fenomeno migratorio, con particolare attenzione alle esperienze degli emigrati sardi.
Notizie
Categoria
Notizie
95
Premio "Maria Carta 2025" a Eugenio Bennato. Per l'emigrazione, premiato il circolo dei sardi “Shardana” di Varsavia
Scelti i vincitori della 23ª edizione, che si svolgerà a Siligo il 7 settembre prossimo in diretta televisiva. Premiata anche la cantante Sandra Ligas. Gli altri riconoscimenti andranno al Circolo dei sardi “Shardana” di Varsavia e all’azienda Sella & Mosca di Alghero.
Categoria
Notizie
85
Conclusa la rassegna corale “La Passione di Gesù” e “Passio Christi”: un ponte di musica e spiritualità tra Abruzzo, Molise e Sardegna grazie al circolo "Dimonios"
Si è conclusa ieri, martedì 15 aprile, nella suggestiva Cripta della Cattedrale di San Giustino a Chieti, la rassegna corale “La Passione di Gesù” e “Passio Christi”, un percorso musicale e spirituale che ha saputo accompagnare il pubblico verso la Settimana Santa attraverso canti, suoni e tradizioni popolari.
Categoria
Notizie
106
Sa murra torna nelle scuole di Torino grazie all'associazione "Antonio Gramsci"
L'Associazione sarda Gramsci è tornata nelle scuole di Torino per insegnare ai bambini e alle bambine il gioco "de Sa Murra". Il progetto educativo del docente Matteo Mereu, ha visto coinvolto il gruppo Sos de Sa Murra - Torino che ha presentato il gioco alle studentesse e agli studenti di prima elementare, per aiutarli a sviluppare le capacità di calcolo.
Categoria
Notizie
53
“Pastori migranti. Mezzo secolo di pastorizia sarda in centro Italia. Ricerche e prospettive”. Passato e presente di una migrazione nella giornata di studi sui pastori sardi in centro Italia
Sabato 29 marzo 2025, nella Sala Giovanni Falcone, presso la Tenuta di Suvignano, il Circolo Peppino Mereu, associazione dei sardi in Provincia di Siena, ha organizza una giornata di studi dal titolo “Pastori migranti. Mezzo secolo di pastorizia sarda in centro Italia. Ricerche e prospettive”, come momento di preparazione all’inaugurazione dello “Spazio della narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia”, nella vicina Sala della Legalità, avvenuta il giorno successivo, nella mattinata di domenica 30 marzo, e che ha visto l’apprezzamento e la soddisfazione di tutti, inclusi i rappresentanti tecnici e politici delle due Regioni, la Sardegna e la Toscana, che hanno contribuito al progetto.
È finalmente arrivato nell’Isola il tempo della rinascita di un comparto che ha fortemente sofferto negli ultimi decenni a causa della Peste Suina Africana. Eradicato il morbo, il mondo della zootecnica regionale guarda con fiducia al futuro e lo fa progettando in grande, come è giusto che sia. Quello che è uno dei piatti più caratteristici della cucina locale punta ad ottenere il più prestigioso dei riconoscimenti a livello internazionale. La denominazione esatta sarà Porcetto di Sardegna Igp, con tutti i sinonimi normalmente utilizzati, anche in sardo. La richiesta ufficiale verrà a breve formalizzata al Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e Forestale e alla Regione Autonoma della Sardegna e ha già ricevuto la benedizione del mondo imprenditoriale agricolo, di quello scientifico e persino degli emigrati sardi, che sono tantissimi e organizzati in circoli sparsi ovunque nel pianeta.
Categoria
Notizie
518
Cambio della guardia all’Associazione Culturale Sardi in Toscana: Gabriella Murru eletta presidente dell'ACSIT
L'assemblea generale dei soci ACSIT, tenutasi a Firenze sabato 12 aprile 2025, ha provveduto all’elezione del nuovo consiglio direttivo e del collegio dei probiviri. Il consiglio direttivo appena eletto, si è riunito e ha nominato all’unanimità Gabriella Murru alla carica di Presidente. L’incarico a Gabriella, dopo i dieci anni di presidenza di Angelino Mereu, segna l'inizio di un nuovo capitolo per l'associazione.
Pagina 1 di 62