La FASI (Federazione Associazioni Sarde in Italia) attende con ansia e preoccupazione, ma anche con speranza, una ripresa in tempi brevi dei collegamenti con la Sardegna.
Noi emigrati auspichiamo la riapertura degli accessi alla nostra isola, nelle necessarie condizioni di sicurezza previste dai protocolli per il COVID-19. La speranza è data dalla discesa degli indici di incidenza del COVID-19 in Italia e dalla possibilità che la Sardegna diventi Regione COVID Free.
Questa speranza, che certo deve essere suffragata dalle indispensabili conferme medico-scientifiche, ci spinge a ricordare con particolare risalto quanto sia forte e crescente fra i nostri emigrati il bisogno di tornare nella propria terra di origine, fra i propri cari, nelle proprie case. Registriamo anche ogni giorno il desiderio di tanti amici non sardi di avere notizie certe sulla possibilità di andare in vacanza in Sardegna nella imminente stagione estiva.
Notizie
La F.A.S.I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) celebra l'edizione 2020 de “Sa Die de sa Sardigna” nei modi consentiti dalla attuale situazione, per la quale il distanziamento sociale è il mezzo più sicuro al fine di evitare il propagarsi della terribile infezione da COVID-19.
Non potendoci incontrare fisicamente, abbiamo cercato di farlo virtualmente. Da qui l'idea di raccogliere testi poetici - preferibilmente sul tema de “Sa Die de sa Sardigna” e in limba - scritti da poeti, appassionati o improvvisatori legati ai Circoli F.A.S.I. che vogliono partecipare alla Giornata del Popolo Sardo. Sono pervenuti e sono stati accolti anche brevi video musicali e raccontini in limba.
Qui di seguito sono ospitati i contributi ricevuti dai vari autori, che saranno raccolti e pubblicati fino alla fine di maggio 2020.
Al via sabato 25 aprile “Reaction – Lavoro e arte in Sardegna in tempo di quarantena”, progetto creato dal Coordinamento Giovani F.A.S.I. che si pone l’obiettivo di realizzare, in questo periodo di chiusura forzata in casa, una serie di video-interviste a personalità del settore culturale, artistico e imprenditoriale sarde, o legate alla Sardegna, da diffondere sui social.
Categoria
Notizie
874
CS 10-04-2020 - La F.A.S.I. e i suoi Circoli: impegno e solidarietà nelle aree più colpite e per la Sardegna
Nel pomeriggio di giovedì 9 aprile 2020, il Comitato Esecutivo della F.A.S.I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) ha tenuto una riunione via web per fare il punto sulla situazione dei 70 Circoli affiliati, che, come è noto, sono da settimane chiusi in ottemperanza dei vari Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri volti a impedire la trasmissione del contagio delle infezioni da CODIV-19 (coronavirus).
I componenti dell’Esecutivo hanno informato sulle diverse azioni di solidarietà che vari Circoli hanno già intrapreso con donazioni sia alla Protezione civile nazionale sia alle rappresentanze regionali della stessa sia per acquisizione di materiali sanitari a favore di ospedali del territorio continentale di competenza sia a vantaggio di strutture ospedaliere di diverse zone della Sardegna.
Categoria
Notizie
940
Kristina Jacobsen live streaming dedicato a Dino Musa, presidente del Circolo dei sardi di Vercelli
Il primo tour italiano della cantautrice country Kristina Jacobsen, “Me, my dog and my guitar - Tour 2020” organizzato da Agitòriu (www.agitoriu.com),sarebbe dovuto iniziare il 5 marzo scorso, ma a causa del Covid-19, come tutti gli eventi e le attività che prevedono assembramenti e vicinanza fisica con altre persone, non ha potuto avere luogo. Il Tour avrebbe toccato diverse città dell'Italia settentrionale e i concerti sarebbero stati ospitati negli spazi di alcuni Circoli Sardi della FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), con cui Agitòriu collabora costantemente, oltre ad alcuni live club, la Jacobsen sarebbe stata inoltre ospite di diverse radio.
Categoria
Notizie
1134
Continuità territoriale Sardegna, ufficiale la proroga oltre il 17 aprile 2020
Anche se in queste settimane, e chissà fino a quando, siamo tutti chiusi in casa e attualmente è addirittura proibito entrare ed uscire dalla Sardegna se non con l’approvazione preventiva del Presidente della RAS Solinas, in Regione si lavora in previsione del futuro dei trasporti quando l’emergenza sarà finita.
Questa mattina, 18 Marzo, i circoli sardi, la FASI e il suo centro servizi Eurotarget Viaggi hanno ricevuto numerose telefonate di sardi e amici della Sardegna, soci dei circoli che chiedevano l’annullamento dei biglietti già prenotati a causa di un decreto della Regione Sardegna, che annunciava lo stato di emergenza nell’isola fino al 31 luglio.
Categoria
Notizie
1053
Proroga scadenza per presentazione documenti contabili dei Circoli interessati dalle limitazioni di mobilità imposte dal Governo in merito al rischio di diffusione del virus COVID19
Alessandra Zedda, Assessore del Lavoro, Formazione professionale Cooperazione e Sicurezza Sociale della Regione Autonoma della Sardegna ha emanato un atto di indirizzo per la scadenza per la presentazione dei documenti contabili da parte dei Circoli interessati dalle limitazioni di mobilità imposte dal Governo in merito al rischio di diffusione del virus COVID19.
Pagina 55 di 69