Notizie

Il presidente della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia Bastianino Mossa ha incontrato a Porto Torres l’assessore dei trasporti della Regione Sardegna Antonio Moro. Un’occasione per ribadire la preoccupazione della FASI e del mondo dell'emigrazione sulla ormai “storica vertenza” dei collegamenti per l’Isola, in questi giorni al centro dell’agenda politica regionale.
Sabato 14 Gennaio 2023 al via la Costituzione del Comitato Regionale Sardegna 2023, anno del Turismo di Ritorno. A seguito degli incontri tenutisi tra il presidente della Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi e i sindaci, gli stakeholder, gli opinion leader e le imprese della Sardegna, sabato 14 gennaio 2023, presso l’aula consiliare del Comune di Siddi (SU) si terrà l’assemblea costituente del Comitato Regionale Sardegna dell’iniziativa Ritorno in Italia 2023-2028.
“La FASI sostiene da tempo e sosterrà la Sardegna in tutte le sue forme di rappresentanza, amministrazione regionale, sindaci del territorio del Nord Sardegna, in primis quello di Alghero e di Sassari, oltre che quelli dei comuni più piccoli, ma in modo particolare massimo sostegno ai cittadini residenti nell'isola e a quelli emigrati in Italia e ogni parte del mondo”. È il messaggio di Bastianino Mossa, presidente della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, a proposito della mancata partecipazione delle compagnie aeree al bando sulla continuità territoriale per i collegamenti da Alghero con gli scali della penisola per il periodo che va dal 17 febbraio 2023 al 26 ottobre 2024.
La rete dell'emigrazione si arricchisce di una nuova, prestigiosa comunità. La Giunta Regionale, infatti, nell’ultima seduta, ha approvato, su proposta dell'Assessore del Lavoro, Ada Lai, la costituzione di un nuovo Circolo dei Sardi in Argentina e precisamente in Patagonia, a Neuquen, denominato “Domus Sardinia”.
Pagina 33 di 62