Un appuntamento all'insegna dell'enogastronomia e dell'intrattenimento. Questa mattina il quartier generale rossoblù a Verona ha ospitato l’iniziativa: “Cucina sarda, identità e gusto: qualità e preparazione dei piatti che raccontano la nostra Isola”. Ricette della tradizione, degustazione di prodotti tipici: ai fornelli lo chef del Cagliari Calcio, William Pitzalis.
Notizie
Categoria
Notizie
335
Il presidente della Regione Sardegna Solinas incontra delegazione circolo dei sardi di Biella
“Ringrazio sentitamente il presidente del Circolo dei Sardi di Biella, che rappresenta al meglio tutta la Sardegna in Italia e nel mondo. Membro della FASI, Federazione delle Associazioni Sarde in Italia è nato nel 1978. In tre decenni di attività si è dedicato all’aggregazione degli oltre seimila sardi residenti nel Biellese. Un grande lavoro soprattutto per il coinvolgimento delle giovani generazioni e per le iniziative che i Circoli dei Sardi sparsi in tutta la Penisola portano avanti confermando la grande vitalità e creatività delle nostre associazioni anche nel resto del mondo”.
Categoria
Notizie
560
Sardegna, la FASI contro il deposito di scorie nucleari: "Sarebbe l'ennesimo oltraggio all'ambiente e alla nostra identità"
La FASI, la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, si schiera fermamente contro l'ipotesi di far diventare la Sardegna il deposito delle scorie nucleari. In una dichiarazione rilasciata dal presidente, Bastianino Mossa, la FASI sottolinea come la Sardegna sia già una terra fortemente militarizzata, con esercitazioni che compromettono l'ambiente e l'economia dell'isola. A questo si aggiunge l'invasione di progetti speculativi sull'eolico da parte di multinazionali, che hanno l'unico scopo di lucrare sul vento che accarezza l'isola.
Categoria
Notizie
615
Il Natale dei sardi in Abruzzo e Molise con la musica di Matteo Mucaria e Eugenio Cabras
In un’atmosfera ricca di melodie e sapori tradizionali, si è svolto ieri il pranzo natalizio e di fine anno dell’Associazione Sarda APS DIMONIOS Abruzzo e Molise, un'occasione unica per celebrare le festività all'insegna dell'unità e della condivisione. Presso il Ristorante La Locanda del Duca Benedetti di Torrevecchia Teatina (CH), Soci e Amici si sono riuniti in un gesto simbolico di fratellanza e riconnessione, facendo tesoro di un patrimonio culturale che va ben oltre il mare che separa dalla Sardegna.
Categoria
Notizie
592
Nasce la Fondazione Trenino verde storico della Sardegna. Fra i primi ad aderire c'è anche la FASI
Con il sì dei sindaci nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”. L’adesione è stata formalizzata martedì 5 dicembre a Sassari, nell’Aula Magna dell’Università, nel corso del convegno “Il treno ad altra velocità”, con la firma dell’atto costitutivo della Fondazione da parte dei sindaci dei primi 43 Comuni – sul totale di 58 interessati dal tracciato, tre Comuni stanno perfezionando l’adesione e la faranno successivamente – che entrano nella Fondazione in qualità di soci fondatori con Regione Sardegna e Arst.
Categoria
Notizie
687
Il Consiglio Nazionale FASI fra la solidarietà ai sardi alluvionati e le nuove rotte per la continuità territoriale
La Federazione delle associazioni sarde in Italia si è riunita a Piacenza il 3 dicembre 2023 per il suo Consiglio Direttivo Nazionale. L'occasione è stata propizia per fare il punto sulle attività svolte negli ultimi anni e per discutere delle sfide che attendono la Sardegna e il mondo dell'emigrazione sarda.
Categoria
Notizie
364
Il Consiglio Nazionale FASI a Piacenza per fare il punto sulle attività delle associazioni sarde
La FASI, Federazione delle associazioni sarde in Italia, si riunisce a Piacenza per fare il punto sulle sue attività e tracciare la strada da seguire per il futuro. L'appuntamento è per domenica 3 dicembre 2023 presso il Best Western Park Hotel della città emiliana.
Categoria
Notizie
494
L'impegno del circolo "La Quercia" di Vimodrone per la lotta contro la violenza sulle donne
Il 25 Novembre 2023, nella Giornata internazionale per la lotta alla violenza sulle donne e al femminicidio, il Circolo dei Sardi “La Quercia” in collaborazione con il docente di Arte e Immagine della Scuola Secondaria di Bono (SS) Professor Alessandro Carta, i rappresentanti della palestra CMG CLOSE COMBAT A.S.D. e il gruppo di ballo Sardo del circolo la Quercia insieme ai soci e componenti il Direttivo, hanno preso parte alla manifestazione con video e slogan, per dire basta alla violenza sulle donne e al femminicidio.
Pagina 21 di 62