Le opere del poliedrico artista sardo (conosciuto in campo internazionale) sono state esposte nel Sagrato della Cappella degli Scrovegni (Giardini dell'Arena); presso la sede del Circolo Sardo in Via delle Piazze; e sul Listòn nello spazio antistante Palazzo Moroni e il Bò. Le grandi sculture della mostra, allusive a pensieri d'armonia e di pace, hanno confermato che le mani di Sciola sanno plasmare genialmente materie ferme e compatte come il basalto e il granito.
Data di pubblicazione
Lunedì, 27 Maggio 2013
Visite: %s
Visite: 3262