La lingua sarda costituisce un importante patrimonio culturale che continua a rappresentare un elemento distintivo dell'identità sarda. Ciò nonostante l'utilizzo del sardo nelle generazioni più giovani è diminuito notevolmente, con il rischio che la lingua non sopravviva al passare del tempo.
Esistono tuttavia sforzi significativi per preservare e promuovere la lingua sarda, anche nelle attività quotidiane. L'avvento dei social media ha, inoltre, offerto nuovi ambiti per la sua diffusione. A limba isorta vuole essere un programma di approfondimento che affronta temi di carattere scientifico con taglio divulgativo, cercando di fornire elementi validi su cui ragionare, superando i tanti luoghi comuni.
Per seguire tutte le puntate visita il sito https://www.raiplaysound.it/programmi/alimbaisorta
Nella prima puntata si parlerà dei primi documenti scritti in sardo, di varietà linguistiche e diversità con Alessandro Soddu e Luca Cadeddu. Di e con Manuela Ennas e Simone Pisano, regia Donatella Meazza, una produzione RaiSardegna.