Sono state pubblicate le graduatorie relative all’avviso per il rafforzamento e la valorizzazione dell’identità e della conoscenza della cultura sarda, in particolare presso le giovani generazioni, in Italia e all’estero, come previsto dal Piano annuale per l’emigrazione 2024, approvato dalla Giunta regionale con la deliberazione 4/35 del 15/02/2024.
L'assessorato al Lavoro RAS ha approvato:
• i lavori sull’ammissibilità dei progetti alla valutazione costituiti dalla tabella di ammissibilità dei progetti (alleg. A), elenco dei beneficiari ammessi a valutazione (Alleg. B) ed elenco dei beneficiari non ammessi (Alleg. C).
• i lavori della commissione di valutazione costituiti da n. 3 verbali e rispettivi allegati, relativi alle sedute tenutesi il 02/10/2024, 03/10/2024 e 04/10/2024, allegati alla nota trasmissione lavori commissione prot. 67441 del 11/10/2024, con annesse griglie di valutazione e le graduatorie Lotto 1 e Lotto 2 (Alleg. 1 e Alleg. 2), elenco non ammessi in graduatoria Lotto 1 (Alleg. 3), elenco non ammessi in graduatoria Lotto 2 (Alleg. 4), dettaglio progetti inseriti in graduatoria sub condicione (Alleg. 5) da intendersi quale parte integrante e sostanziale del presente atto.
Per i lotto riservato all'Italia sono risultati vincitori:
- A.C.S.I.T. ASSOCIAZIONE CULTURALE SARDI IN TOSCANA con il progetto "Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna. Corsi di formazione per diventare sommelier"
- ASSOCIAZIONE DEI SARDI IN TORINO “ANTONIO GRAMSCI” con il progetto "Accorciamo le distanze"
- CIRCOLO CULTURALE SARDO "PEPPINO MEREU" APS con il progetto "E.S.C.I. - Emigrazione Sarda nel centro Italia"
- CIRCOLO CULTURALE "NURAGHE" con il progetto "Incontro fra Comunità: Fiorano, Maranello, Ardara e Burgos"
- CIRCOLO CULTURALE RICREATIVO "SARDEGNA" con il progetto "Radici di bronzo - la terra dei Sardi"
La presente determinazione e le graduatorie, di cui agli allegati sono pubblicate sul sito della Regione Autonoma della Sardegna al seguente link: PROGETTI REGIONALI 2024.