In ricordo dell’Olocausto degli ebrei, tra parola e musica la voce di Gloria Uccheddu e la chitarra di Andrea Congia hanno tratteggiato i volti e le storie di uomini sconosciuti, di comuni Salvatori e Eroi della libertà. Profili straordinari che a discapito anche della loro vita hanno perseguito il bene della collettività, esempi di integrità morale che hanno caratterizzato diversi periodi storici arrivando sino ai giorni nostri. È successo giovedì 25 gennaio 2024 a Stagno, nel circolo ACLI della frazione di Collesalvetti.

Livorno spettacolo Sconosciuti Salvatori 1

Un narrativo “di speranze sottili come fiammelle che diventano un albero di fuoco. Una chioma che divampa, capace di illuminare il buio. Ricordi e testimonianze affiorano da uno sporco e oscuro passato, nella notte dell’umanità”.

Livorno spettacolo Sconosciuti Salvatori 3

"L’associazione culturale sarda “Quattro Mori” di Livorno e il Circolo Acli di Stagno ringraziano l’associazione “Tra Parole e Musica” per la rilevanza dell’argomento narrato e le numerose emozioni suscitate durante la performance al numeroso pubblico presente" dichiara al termine dell'evento Antonino Deias, presidente dei “Quattro Mori”.

Livorno spettacolo Sconosciuti Salvatori 4