L'assessorato al Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato la determinazione di approvazione delle proposte ammesse a finanziamento relativi all'avviso per la presentazione di progetti per la valorizzazione degli emigrati, con particolare riferimento ai giovani e alle donne, di cui alla deliberazione della giunta regionale n. 18/15 del 10 giugno 2022.
Per la FASI sono risultati finanziati i progetti presentati dal circolo culturale Grazia Deledda di La Spezia, l'Associazione Culturale Sardi in Toscana di Firenze, l'Associazione dei Sardi in Torino “Antonio Gramsci” di Torino, l'Associazione Culturale Su Nuraghe di Alessandria, l'ACRASE Maria Lai – I Sardi a Roma il circolo Peppino Mereu di Siena, l'Associazione Culturale Sarda Shardana di Perugia, il circolo Culturale Grazia Deledda di Parma e l'Associazione Regionale dei Circoli Sardi del Friuli Venezia-Giulia.
I Circoli potevano presentare una sola domanda di partecipazione, pena la non ammissione di tutte le richieste, contenente un progetto per la valorizzazione degli emigrati, con particolare riferimento ai giovani e alle donne e per un massimo di € 35.000,00
Le domande di finanziamento potevano essere presentate entro le ore 13.00 del giorno 19 settembre 2022.
Per consultare la lista dei progetti ammessi con i relativi punteggi e importi finanziati consulare il link https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_422_20221220090736.pdf