Dalla Sardegna a Malpaga: terza edizione con "Gli Amici del folklore"

Domenica 09 Giugno 2024, 12:00 - 23:00
Questa ripetizione è un'eccezione al normale modello di ripetizione
Visite : 866

Bergamo Sardegna Malpaga

Dal 7 al 9 giugno 2024 il circolo culturale sardo “Maria Carta" di Bergamo organizza la terza edizione di “Dalla Sardegna a Malpaga" all'area feste del Castello di Malpaga (via Guglielmo Marconi 20 a Cavernago).

Un’iniziativa per la promozione della Sardegna, con la valorizzazione della cultura, dei prodotti enogastronomici, dell’artigianato e del turismo. Un calendario ricco di eventi che sarà accompagnato da un servizio bar con cucina tipica sarda di alcune eccellenze gastronomiche e la sera intrattenimento musicale e non solo.

Sabato 8 e domenica 9 giugno ospiti speciali "Gli amici del folklore" di Nuoro. Correva l’ anno 1969 quando un gruppo di amici con in comune la passione per il folklore decidono di fondare il “Corpo Artistico Nuorese Gli Amici del Folklore “,con lo scopo di unire i pochi gruppi all’ epoca esistenti in un’ unica grande associazione costituita da un corpo di ballo di ballo, un tenore ed un coro. Per pareri contrastanti l’ impresa fallì ma nonostante ciò furono tante le adesioni alla nuova grande famiglia che si stava costituendo.In seguito la denominazione del gruppo fu modificata in ” Gli Amici del Folklore”. Già dai primi anni furono diverse le partecipazioni dell’ associazione alle varie manifestazioni non solo in Sardegna e in Italia ma in tutto il mondo, ricordiamo in particolare la partecipazione e la vittoria negli anni 80 al festival di Lyon in Francia dove l’ associazione  si aggiudicò l ambito “Collier d’ oro”, fu la prima volta che un gruppo occidentale vinse questo premio. Ad oggi l’ associazione vanta il maggior numero di presenze ai festival internazionali di tutto il mondo, ricordiamo tra questi la Grecia, la Germania, il Brasile, la Polonia e cosi via. Cosi come allora, ai giorni nostri l’ associazione conta numerosi soci di qualsiasi età con l’ obbiettivo comune di far conoscere le nostre tradizioni anche al di fuori della nostra terra.

Ingresso libero.

Luogo Castello di Malpaga - via Guglielmo Marconi 20, Cavernago
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 035240376