Domenica 8 giugno 2025, presso il suggestivo Parco dell’ex Ospedale Paolo Pini a Milano, nell’ambito della Festa di Radio Popolare, si è tenuta la proiezione del documentario Oltre il Mare di Irio Pusceddu, che ha riscosso un grande successo di pubblico e partecipazione.

Davanti a una platea numerosissima e attenta, il film ha emozionato e coinvolto, offrendo un racconto intimo e potente dell’emigrazione sarda tra gli anni ’50 e ’80.

Attraverso le testimonianze di contadini e pastori che lasciarono l’Isola per cercare nuove opportunità di vita in regioni come Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo, Oltre il Mare ha restituito voce e dignità a un pezzo poco noto della storia dell’emigrazione interna italiana. A guidare la serata è stato il giornalista Fabio Fimiani, volto noto di Radio Popolare, che ha selezionato e presentato il documentario con grande sensibilità. La discussione che ha seguito la proiezione è stata particolarmente ricca e partecipata, con numerosi interventi – in particolare da parte di spettatori non sardi – che hanno offerto riflessioni profonde e apprezzamenti sinceri.

Siena Oltre il mare Rafio popolare 1

Alla tavola rotonda ha preso parte anche Elena Montani, segretaria del Circolo dei Sardi di Cinisello Balsamo, che ha svolto un ruolo importante nella promozione e nella diffusione dell’opera, contribuendo a creare una connessione concreta tra la comunità sarda e il pubblico milanese.

Prodotto dal Circolo Peppino Mereu di Siena, con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – PAE 2023. Oltre il Mare si conferma un racconto umano, sociale e storico di grande valore: un ponte tra territori e generazioni, capace di far riflettere sul significato profondo dell’identità e della memoria.