Si è conclusa ieri, martedì 15 aprile, nella suggestiva Cripta della Cattedrale di San Giustino a Chieti, la rassegna corale “La Passione di Gesù” e “Passio Christi”, un percorso musicale e spirituale che ha saputo accompagnare il pubblico verso la Settimana Santa attraverso canti, suoni e tradizioni popolari.

L’ultima serata ha rappresentato il culmine di un viaggio condiviso tra cori, musicisti e appassionati, arricchito da profonde riflessioni e forti emozioni. Protagonisti della serata sono stati il Coro ACLI 2000 di Chieti diretto dal M° Franco Becconi, la Schola Cantorum Santa Maria Arabona di Manoppello diretta dal M° Lorenzo D’Emilio, il Coro F. P. Tosti di Francavilla al Mare diretto dalla M° Loretta D’Intino, il gruppo Zampogne d’Abruzzo e il Gruppo di Ballo e Canto Sardo Dimonios dell’APS Dimonios Abruzzo e Molise, che ha riscosso un grande apprezzamento per l’interpretazione dell’“Ave Maria” in lingua sarda, eseguita con intensità e rispetto per la tradizione isolana.

La rassegna ha toccato diverse tappe del territorio, tra cui Francavilla al Mare, Bucchianico, Manoppello e Chieti, e ha visto la partecipazione corale di realtà artistiche unite dall’intento comune di celebrare la Passione di Cristo attraverso l’espressione musicale.

L’APS Dimonios esprime la propria gratitudine a tutti i cori partecipanti, ai direttori, agli artisti coinvolti e al pubblico presente. Questa rassegna rappresenta solo il primo di una lunga serie di appuntamenti che vedranno la tradizione corale sarda farsi voce in maniera più costante in Abruzzo e Molise, in un dialogo armonioso con le tradizioni locali.

Asia Pisu