A La Spezia "Festa dell'amicizia" con i Zeppara

Venerdì 24 Ottobre 2025, 18:00 - 22:30
Visite : 106

La Spezia festa amicizia 2025 Zeppara

Nel mondo dell’emigrazione la musica tradizionale assume un ruolo straordinario per preservare l’identità, evocare il senso di appartenenza e rafforzare il legame con la terra d’origine. Al circolo Grazia Deledda la musica è stata e continua ad essere, il sottofondo sonoro di tante celebrazioni, manifestazioni, incontri e riunioni tra corregionali. Nessun’altra espressione artistica riesce a suscitare così tante emozioni e ad esprimere meglio la sardità degli iscritti.

A La Spezia la musica del gruppo I Zeppara, per ben venticinque anni, è stata la colonna sonora di tante occasioni di festa e di svago realizzate dal circolo. La loro musica oltre a evocare cocenti sentimenti di nostalgia ha fortemente rafforzato i legami sociali tra i migranti.

Si può affermare che i Zeppara con le loro melodie attinte principalmente dalla tradizione hanno contribuito a creare tra gli emigrati sardi spezzini un’atmosfera di comunità e dato voce a genuini sentimenti di identità e amicizia.

Mossi da questi sentimenti i dirigenti del Deledda hanno convocato i soci e gli amici spezzini ad un incontro di festa per venerdì 24 ottobre da tenersi nella sede sociale. L’incontro non poteva non essere così intitolato: ” FESTA DELL’AMICIZIA – CONCERTO DEL GRUPPO I ZEPPARA PER IL 25° ANNIVERSARIO 2000-2025″.

Nato nel 1990 i Zeppara portano avanti con passione e originalità la migliore tradizione musicale sarda.

Vantano un repertorio molto ampio; pescano nella tradizione canora sassarese originali spunti musicali che danno vita ad un’atmosfera capace di divertire, coinvolgere ed emozionare il pubblico.

Il prossimo concerto del 24 ottobre spazierà dalla musica tradizionale della Sardegna al Folk sassarese.

Presso il salone del circolo si esibiranno:

– Battista Nuvoli: Voce solista;

– Salvatore Nuvoli: Chitarra e Voce;

– Tore Santona: Chitarra e Voce;

– Michele Ruiu: Percussioni;

– Francesco Santu: Chitarra basso;

– Pietro Salis: Cajon.

La magica serata sarda si è concluderà con un assaggio di prelibatezze regionali con tanto di salsiccia campidanese con formaggio pecorino dop e pane carasau e guttiau, dolci sardi misti, amaretti, papassinos e pesche e tante altre squisite leccornie della nostra  Terra, accompagnate dall’immancabile birra Ichnusa e ovviamente dai vini sardi vermentino, cannonau e mirto rosso.

Vi invitiamo a partecipare numerosi al concerto indetto per le ore 18.00 di venerdì 24 ottobre negli spazi della sede sociale Via Pitelli, 37 – Parco Sabrina – La Spezia

Ingresso libero e gratuito.

Si consiglia di entrare da via Rita Levi-Montalcini snc, ampio parcheggio.

È una proposta da cogliere al volo ed è un appuntamento con la musica sarda da non perdere assolutamente.

Luogo Sede "Grazia Deledda" - via Pitelli 37/A, Parco Sabrina a Pagliari
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.