A Bolzano concerto di Sandra Ligas e degustazione di vini

Sabato 25 Ottobre 2025, 16:30 - 18:30
Visite : 13

Bolzano concerto Sandra Ligas

Sabato 25 ottobre 2024 alle ore 16:30 allo Spazio Costellazione (Via Claudia Augusta 111, Bolzano) l’Associazione Culturale Eleonora d'Arborea di Bolzano organizza una giornata che unisce la musica alle eccellenze enogastronomiche della Sardegna.

Il pomeriggio si apre con il concerto di Sandra Ligas e Jorg Neubert.

La passione di Sandra per la musica nasce da bambina, quando entra a far parte del gruppo folk del suo paese. Da lì inizia a cantare prima nel coro, poi come solista, fino a intraprendere una carriera autonoma. Nei suoi concerti non mancano mai i canti della tradizione sarda, ai quali affianca anche brani inediti in lingua sarda, espressione della sua creatività. Il trasferimento in Germania è arrivato per amore: Sandra ha conosciuto un musicista tedesco e ha deciso di seguirlo oltre confine. Oggi, dopo 13 anni, racconta con sincerità il mal di Sardegna, una nostalgia che condivide persino con il marito, ormai “mezzo sardo” come ama definirsi. In Germania, Sandra porta avanti la sua carriera musicale, facendo conoscere la cultura e la lingua sarda a un pubblico che la accoglie con entusiasmo. Parallelamente insegna italiano, una scelta che le ha fatto scoprire il forte interesse dei tedeschi per la nostra lingua, soprattutto in vista dei loro viaggi in Italia e in Sardegna. Con lei, che da anni vive in Germania, il marito Jörg Neubert al violino.

La musica tradizionale della Sardegna si sposa con la ricerca di nuove sonorità, spaziando tra diversi stili musicali. I colori sonori delle melodie attingono spesso al ricco patrimonio musicale del bacino mediterraneo. Strumenti tradizionali, classici e moderni raccontano il passato e il presente della tradizione di un isola antica. Organetti e strumenti di canna si fondono con i suoni degli archi e le ritmiche di chitarre e percussioni, dando vita a intensi momenti di magiche sonorità.

A seguire spazio al progetto "Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna. Corsi di formazione per diventare sommelier (III livello), il percorso formativo sviluppato da cinque circoli FASI fra cui il circolo Eleonora d'Arborea di Bolzano e l'Associazione Culturale Sardi in Toscana che è anche capofila del progetto. Dopo una formazione generale sulle tecniche di assaggio, conoscenza e presentazione del vino con la partecipazione attiva ai corsi dell’Associazione Italiana Sommelier (per i selezionati dell'Associazione Cuncordu e dell'ACSIT) e Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (per i selezionati del circolo Giommaria Angioy) e la giornata formativa sui prodotti sardi con tanti esperti del settore e produttori, proseguono gli eventi promozionali sui vini sardi realizzati dagli aspiranti sommelier.

Insieme a Mattia Lilliu, Barbara Bruno, Laura Cambuli e Luisa Mascia saranno presentati tre vini appartenenti ai vitigni della nostra isola: vermentino, cannonau e bovale:

Palmì (Vino bianco Frizzante IGT) Cantina Santa Maria La Palma
Fileri (Rosato Cannonau di Sardegna DOC) Cantina Dorgali
Bovale Isola dei Nuraghi (Bovale IGT) Cantina di Mogoro

Ogni vino sarà accompagnato da prodotti sardi forniti da SardaTellus.it

L’ingresso è libero. Si consiglia di prenotare.

Luogo Teatro Spazio Costellazione - via Claudia Augusta 111, Bolzano