A Torino lo spettacolo dalle opere di Sergio Atzeni "Araund Casteddu"

Sabato 27 Settembre 2025, 20:00 - 23:00
Visite : 213

Torino Around Casteddu

Sabato 27 settembre 2025 l'associazione "Antonio Gramsci" di Torino ospita, nella sede sociale in corso Umbria 28/B, lo spettacolo "ARAUND CASTEDDU" dalle opere di Sergio Atzeni.

Giornalista e scrittore - nato a Cagliari nel 1952, e morto tra le acque del mare intorno all’isola di San Pietro il 6 settembre 1995 - è da annoverare tra gli “affabulatori”, tra i raccontatori di storie, con la passione per il paradosso e la provocazione, con lo sguardo ironico di chi ha vissuto l’euforia e il disincanto delle scelte controcorrente. Atzeni attinge, come nella maggior parte dei racconti, a spunti vagamente autobiografici, o che si compiace di far credere tali. Materiali magmatici, fatti di ricordi, letture, riflessioni, osservazioni della realtà cruda e poetica, che spingono dall’interno e che attraverso il racconto cominciano a prendere il “volo”, a farsi narrazione più ampia e complessa. La scelta dei brani è stata fatta tenendo conto in particolare dei materiali riferiti alla sua Cagliari, colorita e dinamica, informe e magmatica. L'autore si fa personaggio del mondo che racconta. Nelle sue narrazioni è sempre la gente che diventa protagonista. La gente perdente, emarginata, malata, reietta dei sobborghi cagliaritani.

I diversi racconti recitati, sono arricchiti da temi musicali, soluzioni in parte lasciate all’improvvisazione, e canzoni di Chiara Effe, cantautrice Cagliaritana, autrice di colonne sonore per cinema e teatro, musicista con due dischi alle spalle e insegnante di canto presso la TMA di Torino.

Affermandosi con un tour di fama mondiale che lo vede sia attore in scena che traduttore in sardo per il McBettu, Giovanni Carroni studia recitazione, mimo, canto e teatro-danza presso la scuola di teatro "Roy Hart Theatre", in Lasalle, nel sud della Francia. Si perfeziona inoltre a Granada e Madrid. Fonda a Nuoro nel 1988 la compagnia Bocheteatro, della quale è direttore artistico e regista. Attore di teatro, cinema, televisione e conduttore radiofonico, è appunto riconosciuto nel mondo delle spettacolo per le sue capacità di alto livello.

La serata si aprirà alle ore 20:00 con un aperitivo per lasciare spazio allo spettacolo a partire dalle 21:00.

Ingresso riservato ai soci. Per info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 0113821026

Luogo Associazione dei sardi in Torino “Antonio Gramsci” - Corso Umbria 28/B, Torino
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0113821026