A Spezia proiezione dell'ultimo concerto di Andrea Parodi

Venerdì 19 Settembre 2025, 18:00 - 22:30
Visite : 252

La Spezia concerto Andrea Parodi

La musica fa bene al cuore e all'anima (Platone). Quando poi è sarda ed è dei Tazenda è in grado di evocare emozioni e ricordi profondi. Su questo assunto i soci del Deledda hanno deciso di dedicare l'incontro sociale del 19 settembre all'indimenticabile voce di Andrea Parodi.

Alle ore 18 sarà proiettato il video del suo ultimo concerto tenuto all’Anfiteatro Romano di Cagliari il 22 settembre 2006. È stata l'ultima esibizione dal vivo dell'artista.

Parodi la porta avanti a dispetto del cancro incurabile che lo sta annientando. Trova la forza di cantare, di ridere e scherzare con il suo amato pubblico; ormai è sorretto solo dalla forza dell’amore per la sua famiglia, e come lui stesso dirà, dalla morfina che tiene in tasca. Nonostante questo si scusa con gli spettatori se ogni tanto si deve sedere e dare tregua al tumore che lo sta aggredendo.

Andrea chiude la serata con "No potho reposare" che canta con lo sguardo rivolto verso Valentina, sua moglie, alla quale dichiara con il sorriso e con estrema dolcezza il suo immenso amore. Sono le sue ultime struggenti note, gli applausi:  "Arrivederci - dice al pubblico - magari con un prossimo figlio".

Completerà la serata la proiezione dell'inno "Ambasciadores de Sardigna" che ben si inserisce nel tributo emotivo reso ad  Andrea Parodi. Il video musicale prende vita infatti dalle ariose musiche di Gino Marielli, sodale amico di Andrea e componente storico dei Tazenda. La canzone che vuole esaltare il ruolo dei sardi nella Penisola e all’estero come ambasciatori della Sardegna è tratta da una poesia di Angelo Curreli, emigrato a Trieste ed è interpretata dalla stupenda voce della cantante bolotanese Maria Giovanna Cherchi.

La canzone è stata trasposta da Gaetano Garau in un video di animazione in cui una figura femminile viaggia per mare o in aereo attraversando le località dell’Italia e del mondo, individuate con i loro monumenti più noti.

Al termine è prevista la degustazione dei prodotti tipici dell'isola.

Segnate in agenda per il 19  settembre: appuntamento da non perdere alla nuova sede di via Pitelli 37/A Parco Sabrina. C'è la voce di Andrea Parodi e la musica dei Tazenda.

 

Luogo Sede "Grazia Deledda" - via Pitelli 37/A, Parco Sabrina a Pagliari
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.