Stefania Cuccu presenta a Firenze il libro "Desaparecidos"
Mercoledì 3 settembre 2025 alle ore 17:00 l’ACSIT di Firenze propone, alla Biblioteca delle Olbate (via dell’Oriuolo 24), la presentazione del libro “Desaparecidos” di Stefania Cuccu nell’ambito della rassegna “Sardegna oltre il mare 2025 – Quarta edizione” ideata dell’ACSIT per l’Estate Fiorentina 2025 del Comune di Firenze.
Un libro che narra le vicende degli emigrati sardi nel Paese sudamericano, sardi che oltre Oceano avevano immaginato di trovare la speranza e invece hanno perso gli affetti, i sogni e l’anima. Donne che hanno investito sul futuro di figli e nipoti, che hanno lasciato le proprie radici per offrire loro una vita migliore, ma che hanno finito per non rivederli mai più. Storie che tuttavia in Sardegna sono ancora poco note e che con il loro carico di dolore e con la loro sete di verità, giustizia e speranza abbiamo il dovere di far conoscere, iniziando dalle nuove generazioni.
Stefania Cuccu ricostruisce il contesto storico dell’Italia a cavallo delle due guerre mondiali, necessario per comprendere appieno il fenomeno dell’emigrazione massiccia che ha portato tanti italiani, e tra questi tanti sardi, verso l’Argentina. A seguire i temi trattati saranno la nascita dei Circoli degli emigrati sardi (con un focus apposito ai meriti umanitari di un emigrato sardo in particolare: Cosimo Tavera) come pure la situazione storica dell’Argentina sul finire degli anni Settanta per poi affrontare il dramma dei desaparecidos.
Dialoga con l’autorice Elio Turis, coordinatore FASI Centro-Sud. Introduce Maria Gabriella Murru, presidente dell'ACSIT.
L’evento è realizzato con il patrocinio di Regione Autonoma della Sardegna e Federazione delle Associazioni Sarde in Italia.
Ingresso libero.
