A Bologna la presentazione del libro “Resolza"

Lunedì 23 Giugno 2025, 19:00 - 20:30
Visite : 342

Bologna Risolza Sergio Garau Libro

Lunedì 23 giugno 2025 alle ore 19.00 presso la Casa di Quartiere Saffi di via Lodovico Berti 2/10 a Bologna, il Circolo Sardegna organizza la presentazione del libro “Resolza" di Segio Garau.

Sergio Garau e Alberto Masala, riconosciuti giocatori plurilingue nel campo della poesia internazionale, si ritrovano per maneggiare, confabulare ed eseguire dal vivo risolza 2001-2025.

Risolza rivela come l’Intelligenza Artificiale si libererà degli umani, come il Ponte sullo Stretto crollerà la notte della sua inaugurazione, come una partita a tris finita male provocherà la guerra termonucleare globale. risolza attraversa a mani nude la Zona Rossa del G8 di Genova e del Covid19, la base militare di Quirra, le odierne Odissee dall’Africa e dall’Asia. risolza propone sequel dei classici: Dante in una chat erotica e D’Annunzio sereno nel pineto. risolza racconta l’epopea di videogiochi come PacMan, Street Fighter, Super Mario e Space Invaders. risolza sbircia tra gli sms apocalittici del cellulare di dio, le notizie Ansa sulla riconquista di Nizza e sul nuovo papa donna: Petra I. risolza precipita con Alice e il BianConiglio nei meandri del BancoMatto, elenca annunci economici sulla fine dell’immaginario, piange e ricuce il morire del sangue e dell’amore. risolza è una giraffa che ti morde se non leggi questo libro.

Sergio Garau è ricercato da 25 anni in 37 stati latinoamericani, africani ed europei per schiamazzi e disturbo del pubblico della poesia. Ha commesso spettacoli – io game over (2010), ctrl zeta (2017), Space Invaders (2023) – videopoesie, traduzioni, slam, antislam, laboratori, sparajurij, riviste « atti impuri », collane « maledizioni ». Ha riscosso premi, squalifiche, bonifici, infortuni sul lavoro e, soprattutto, i complimenti di Nanni Balestrini. risolza è il suo primo libro.

Alberto Masala. Sardo, vive a Bologna. Poeta e scrittore plurilingue. Pubblica in Italia, USA, Francia. È in antologie in Italia, Francia, Spagna, Germania, Ungheria, Russia, Albania, Bosnia, USA, Iraq. Traduttore (Kerouac, Ferlinghetti, Pey, Malina, Mereu, Hawad, Zurita). Nel suo percorso, oltre alla direzione di progetti artistici in Europa (Berlino, Amsterdam, Salonicco, Bologna, Sardegna), anche teatro, cinema, radio. Ha scritto opere musicali e collabora con musicisti di varie parti del mondo con cui lavora in concerto dal vivo. Ultime pubblicazioni: negli USA Alphabet of streets, raccolta a cura di Jack Hirschman, tradotta da Jonathan Richman – in Italia Piangete, Bambini!, poesie illustrate da Daniela Pareschi e BUSHIDO (libro per il CD di Marco Colonna).

L’evento è organizzato dall’associazione Circolo Sardegna Bologna APS in collaborazione con la Casa di Quartiere Saffi, il patrocinio FASI e il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna.

Ingresso libero.

Luogo Sede Sardegna - via Lodovico Berti 2/10, Bologna
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3703718623 - https://www.circolosardegna.net/moduli/prenotazione-pranzo/10/