A Burgos il progetto "Ritorno a Foresta" del circolo "Su Nuraghe"

Sabato 14 Giugno 2025, 10:00 - 19:30
Visite : 112

Fiorano Modenese Ritorno a foresta 2025

Il Comune di Burgos e il Circolo Culturale "Su Nuraghe - Pinuccio Sciola" di Fiorano Modenesi sono lieti di invitare la cittadinanza alla presentazione di "Ritorno a Foresta", progetto regionale organizzato dal Circolo “Nuraghe Pinuccio Sciola” presieduto da Mario Ledda, grazie al finanziamento che l’Assessorato regionale del Lavoro destina annualmente ai progetti destinati alla promozione turistica della Sardegna.

Il ritorno a Foresta è reso possibile dall’attaccamento alle proprie radici e dal legame speciale che continua a persistere tra le persone che vissero sino al 1952-54 nel “Centro Rifornimento Quadrupedi militare” prima e, in seguito, sino agli anni Settanta-Ottanta, nello stesso borgo, amministrato dall’Istituto di Incremento Ippico e dall’Istituto Zootecnico Caseario, che hanno loro malgrado dovuto lasciare.

I cosiddetti “forestani“, ora dispersi in ogni parte d’Italia, sono stati convocati a Foresta per realizzare un raduno che non vuole essere solo una nostalgica rimpatriata ma tradursi in una significativa adunanza con gli amministratori e i dirigenti locali per valorizzare un territorio che racchiude potenzialità turistiche molto interessanti.

La giornata sarà ricca di attività culturali, tra cui una mostra fotografica, una presentazione di un libro, una proiezione cinematografica e una cerimonia ufficiale di intitolazione di una piazza.

Il programma prevede:

10:00-11:00 Le Conce: Benvenuto e Infopoint

11:00-11:45 Chiesa di S. Salvatore: Santa Messa

12:00-12:45 Sala Convegni Le Conce:

Saluto delle Autorità
Presentazione del libro "Foresta Burgos" di Antonio Cicilloni
Esibizione musicale de I Bonavres
Mostra fotografica "Foresta l'infanzia" a cura di Antonio Bichiri e Antonio Cicilloni

13:00-14:30 Le Conce: Incontro conviviale

15:00-17:00 Sala Convegni Le Conce:

Proiezione del documentario "Ricordando Romero"
Proiezione del documentario "Acquatinta" di Milla Pastorino

17:00-17:30 Trasferimento a Burgos

17:30-18:30 Museo dei Castelli: Esposizione multimediale "Romero, il gesto e il segno"

18:30-19:30 Carrela: Cerimonia ufficiale di intitolazione della piazza a Renzo Romero

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza e prevede la partecipazione di autorità locali, artisti e appassionati di cultura e tradizioni. Per confermare la propria presenza, si prega di contattare i seguenti recapiti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Ingresso libero.

Luogo Burgos
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.