Conferenza per i 110 anni dalla Prima guerra mondiale a Borca di Cadore
Venerdì 13 giugno 2025 alle ore 17:30 nella Sala Conferenze dell’Hotel Boite (Villaggio ENI, Via Ravenna 297 – Borca di Cadore) il circolo dei sardi nel bellunese invita tutti alla conferenza “Il valore del passato per l’avvenire. La Sardegna e il Cadore a 110 anni dalla Grande Guerra”.
Un incontro di grande rilievo storico e culturale nell’ambito delle iniziative dedicate ai 110 anni dall’inizio della Prima Guerra Mondiale per l’Italia, organizzato al fine di riflettere sul legame profondo tra la Sardegna, il Cadore e la memoria della Grande Guerra.
Dopo i saluti istituzionali di Bortolo Sala, sindaco di Borca di Cadore, Francesco Accardo presidente della Pro Loco Borca di Cadore e Roberto Agus presidente del Circolo dei Sardi di Belluno, interverranno Biagio Abrate già capo di Stato Maggiore della Difesa, Aldo Accardo presidente della Fondazione Giuseppe Siotto e del Comitato Sardegna Grandi Eventi, Stefano Messina comandante dell’Accademia militare di Modena, già comandante della Brigata Sassari, Lino Orecchioni direttore del Museo Brigata Sassari, Enrico Pino storico militare, già comandante della Brigata Sassari, e lo storico Paolo Pozzato.
L’evento è organizzato da Fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto”, Comitato Sardegna Grandi Eventi, Comune di Borca di Cadore, MiC – Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali, Circolo dei sardi nel bellunese. FASI, Eurotarget – Viaggi e Corte delle Dolomiti Borca di Cadore.
Ingresso libero.