Dalla Sardegna a Malpaga: Novosonos protagonisti dell'edizione 2025
Dal 6 all'8 giugno 2025 il circolo culturale sardo “Maria Carta" di Bergamo organizza la quarta edizione di “Dalla Sardegna a Malpaga" all'area feste del Castello di Malpaga (via Guglielmo Marconi 20 a Cavernago).
Un’iniziativa per la promozione della Sardegna, con la valorizzazione della cultura, dei prodotti enogastronomici, dell’artigianato e del turismo. Un calendario ricco di eventi che sarà accompagnato da un servizio bar con cucina tipica sarda di alcune eccellenze gastronomiche e la sera intrattenimento musicale e non solo.
Venerdì 6 e sabato 7 giugno spazio alla musica di "Novosonos". NovoSonos è un progetto folk/pop che nasce a Sassari dall'incontro di 5 ragazzi appassionati di musica popolare sarda sin da bambini. Il gruppo è composto da due cantanti, Alessio Carta di Padru (SS) e da Claudio Sanna di Bitti (NU). Nella sezione strumentale troviamo alle percussioni Simone Argiolas di Galtellì (NU) i, Andrea Sanna di Bitti alla chitarra e Francesco Lodi di Orani (NU) all'organetto e alle tastiere. Lo spirito del gruppo, sin dalla sua fondazione, è ed è sempre stato la diffusione della musica popolare sarda, al fine di renderla accessibile soprattutto ai più giovani e di estendere la sua presenza al di fuori del territorio sardo, tuttavia non mancano i riferimenti alla cultura pop, al cantautorato italiano e alla musica popolare proveniente da altre zone del mondo, i quali rendono i NovoSonos un gruppo alla continua ricerca di sperimentazioni e nuove influenze musicali.
Domenica 8 giugno la rassegna ospita una serata musicale dedicata a De Andrè. Tre musicisti ripercorreranno i suoi brani più celebri. Claudio Fabbrini alla chitarra, Stefano Foresti alla fisarmonica e Marco Pesenti voce e chitarra.
La band propone l’esecuzione dei brani di de André alternando i pezzi più celebri a canzoni meno note, viaggiando attraverso la vasta discografia dell’artista. Il tributo propone arrangiamenti per voce, chitarra e fisarmonica, creando un’atmosfera intima e avvolgente.
Venerdì, sabato e domenica a cena (dalle ore 19:00 alle 22:00) sarà disponibile servizio bar con cucina tipica sarda.
Ingresso libero.