A Cinisello Balsamo reading de "La Sardegna nell'anima. Storia di un emigrante"

Domenica 25 Maggio 2025, 17:00 - 19:00
Visite : 255

Cinisello Balsamo Sardegna nellanima

Domenica 25 maggio 2025 dalle ore 17:00 nella sede sociale in via Cornaggia 37 a Cinisello Balsamo, il circolo culturale sardo AMIS “Emilio Lussu” propone un incontro con lo scrittore Tore Quartu che presenta il romanzo “La Sardegna nell’anima – storia di un emigrato”.

“La Sardegna nell’anima” racconta le avventure di Allicu, un ragazzo nato al tramonto della Seconda Guerra Mondiale in un paesino dell’entroterra sardo che, come tanti, sarà costretto a lasciare la sua amata terra in cerca di un futuro migliore. Il romanzo si apre con un viaggio negli usi e costumi di una Sardegna del passato, per poi intraprendere un vero e proprio viaggio “in continente” a cui corrisponderà un intenso percorso interiore del protagonista fatto di riflessioni e scelte da molti condivise ancora oggi. Tra i momenti più toccanti del romanzo lo storico scudetto del Cagliari nel 1970 in cui emerge il punto di vista emozionale di un emigrato, che attribuisce a quel trionfo un significato ancora più̀ intenso e profondo. Un romanzo non solo per i sardi, che tutt’oggi devono affrontare una piaga ancora esistente in Sardegna, l’emigrazione, ma per tutte quelle persone che sono alle prese con decisioni e scelte che possono cambiare la direzione della propria vita.

Lettura scenica di Luca Pala con la regia di Brunella Ardit e luci a cura  di Giorgio Menegardo. Introduce Elena Montani Tocco.

L'AUTORE - Tore Quartu nasce a Cagliari il 3 settembre 1976. Lavora per Poste Italiane e vive a San Nicolò Gerrei dove è sposato con Marianna e ha tre figli: Giacomo, Francesco e Tommaso. Laureato in Scienze motorie ha sempre avuto la passione per la lettura e in particolare per Grazia Deledda. Un lungo viaggio con suo padre emigrato per vent’anni, gli ha regalato l’ispirazione per il suo primo romanzo La Sardegna nell’anima – Storia di un emigrato.

Ingresso libero.

Luogo Sede AMIS - via Cornaggia 37, Cinisello Balsamo
Contatto 0266048257 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.