A Parma spettacolo teatrale "IPE: NOMEN OMEN"

Domenica 25 Maggio 2025, 18:30 - 20:00
Visite : 107

Parma Ipe Nomen Omen

Domenica 25 maggio 2025 alle ore 18:30 nell'Auditorium del Carmine presso il Conservatorio Boito in via Eleonora Duse a Parma, il circolo culturale Grazia Deledda propone lo spettacolo teatrale "IPE: NOMEN OMEN" tratto dalla storia vera di Antonio "IPE" Piu e liberamente tratto dal racconto "Storia di una pianta (e di un giardiniere)" di Antonio Piu.

Il testo si presenta come un monologo teatrale denso di riflessioni personali, in cui il protagonista, Antonio, ripercorre i momenti significativi della sua vita,  diventa il simbolo della trasformazione personale, in un crescendo di consapevolezza interiore che culmina nella piena accettazione di sé e delle proprie fragilità. Vengono proposti, all’attenzione del pubblico, temi profondi come la memoria, l'identità e il rapporto tra corpo e spirito. Il nome, inteso come presagio, nomen omen, diventa una chiave per comprendere il proprio destino, mentre la fotografia e la scrittura rappresentano gli strumenti attraverso i quali il protagonista cerca di fissare il tempo e dare senso ai suoi ricordi e alla sua stessa esistenza, prima e dopo la diagnosi di morbo di Parkinson. Il corpo è così un contenitore fragile, ma anche espressione di una forza interiore resiliente. Il parallelismo tra il protagonista e la pianta dell’Ipe è particolarmente significativo: entrambi affrontano il ciclo della vita: dall’appassimento alla rinascita.

Soggetto, sceneggiatura e regia di Paola Maccioni.

Ingresso a offerta libera con prenotazione obbligatoria.

 

Luogo Conservatorio Boito - Via Eleonora Duse, Parma