A Bologna rassegna di musica e cultura hip hop

Venerdì 23 Maggio 2025, 20:00 - 22:30
Visite : 97

Bologna concerto Futta

Venerdì 23 maggio 2025, alle ore 20:00 presso la Casa di Quartiere Saffi di via Lodovico Berti 2/10 a Bologna, al Circolo Sardegna, dopo la presentazione del libro “Isole in guerra – Occupazione e colonialismo in Sardegna, Sicilia e Corsica”, ci sarà il concerto di Futta, Cronico, Joe Malko & Fred Vì, Dama.

Questo è un rap spietato che rifiuta il compromesso, con ritmi che infuocano le coscienze. La parola è un’arma che si incastra negli spazi scanditi da cassa e rullante. Sono versi di denuncia, ma in questa rabbia c’è anche spazio per un’amore profondo che si fa voce di una terra oppressa.

Futta. Riccardo Anedda, storico esponente del movimento hip hop sardo con l’alias Futta, propone un rap bilingue in sardo e sassarese. Da sempre attivista dei movimenti a difesa della Sardegna (come A Foras contra a s’ocupatzione) utilizza il rap come strumento per mettere in luce le grandi contraddizioni dell’Isola.

Cronico. Simone Sanna, alias Cronico, è un rapper che unisce urban, reggae e dancehall, con testi introspettivi e impegnati. Il suo sound “conscious” e spirituale riflette una continua sperimentazione stilistica.

Joe Malko (nome d’arte di Giovanni Siri, Nuoro, 1999) e Fred Vì (nome d’arte di Fabrizio Seddone, Nuoro, 2001) sono due rapper sardi. Si conoscono durante gli anni del liceo, periodo in cui si avvicinano al rap e alla cultura hip hop, iniziando a coltivare la passione per la scrittura. Si ritrovano a Bologna negli anni universitari e nel 2021 danno vita al loro primo progetto collaborativo: Sardinian Ambassadors Mixtape.

Dama. Alessia Diana, in arte Dama, classe 2000, è una rapper sarda che trasforma le difficoltà del Sulcis in racconti urbani e sperimentali. Ha pubblicato l’EP Puzzle nel 2021 e si è esibita in vari eventi in Sardegna. Le sue parole evocative raccontano emozioni e realtà sociali.

L’evento è organizzato dall’associazione Circolo Sardegna Bologna APS in collaborazione con la Casa di Quartiere Saffi, il patrocinio FASI e il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna.

Ingresso libero.

Luogo Sede Sardegna - via Lodovico Berti 2/10, Bologna
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3703718623 - https://www.circolosardegna.net/moduli/prenotazione-pranzo/10/