A San Fermo della Battaglia lo spettacolo "Eva e Petra"

Sabato 17 Maggio 2025, 19:00 - 21:00
Visite : 37

Como Eva e Petra

Sabato 17 maggio 2025 alle ore 19:00 il Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como organizza, a Villa Imbonati (Via H. Dunant 1, San Fermo della Battaglia), la messa in scena del monologo teatrale sull'eccidio di Buggerru e lo sciopero generale "Eva e Petra".

Questo drammatico episodio avvenuto a seguito di una manifestazione organizzata dai lavoratori intenti a protestare contro le inumane condizioni di lavoro che caratterizzavano le miniere dell’epoca, viene raccontato dall'attore Fabrizio Passerotti con un monologo che tocca importanti temi come la lotta di classe, quella dei diritti dei lavoratori, l'amicizia e il perdono, attraverso la storia e gli occhi innocenti delle due bambine protagoniste, Eva e Petra, figlie di un minatore e di un dirigente della miniera.

I fatti di Buggerru non solo segnarono un momento cruciale nella storia del movimento operaio italiano, ma diedero origine al primo sciopero generale nazionale nella storia sindacale d’Europa del quale ci parlerà Sandro Estelli, Segretario Generale della Camera del Lavoro di Como.

A fine evento sarà offerto un rinfresco che promuoverà i prodotti tipici sardi, creando un ponte tra cultura, gastronomia e tradizione. Sarà inoltre possibile acquistare il libro "Eva e Petra" di Gianni Loy in una delle tre versione proposte: italiano-campidanese, italiano-algherese e italiano-logudurese.

Un appuntamento aperto a tutti, con ingresso libero e gratuito, ma con obbligo di prenotazione.

Luogo Villa Imbonati - Via H. Dunant 1, San Fermo della Battaglia
Contatto 3209036217 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.