A Ostia un laboratorio di intreccio delle palme pasquali
Sabato 12 aprile 2025, a partire dalle ore 14:00, il circolo culturale "Quattro Mori" di Ostia organizza, nella propria sede in via delle Baleari 85 a Roma, un laboratorio di intrecciatura delle palme sarde, una vera e propria forma d'arte dell'isola.
I ramoscelli di palma e di ulivo benedetti acquistano la virtù di difendere la persona e le cose dalle insidie del demonio. Da qui la pratica di porre la palma intrecciata in luogo predestinato della casa; la tradizione di regalare il manufatto intrecciato come buon auspicio di pace o contro mali fisici e interiori. La fibra utilizzata per l’intreccio è la palma nana selvatica, adornata di fiori e i rami di ulivo. Le tecniche dell’intreccio delle palme sono molteplici: dalle più semplici, ad annodatura, a raggiera, ad avvolgimento, a intreccio diagonale e perpendicolare, a incastro; a quelle più complesse utilizzate per gli intrecci artistici, come quella a incrocio tubolare, a raggiera bi-frontale, a cornetti, a mezza foglia, a treccia, a mazzetti, ad avvolgimento a spirale, ad avviluppamento triangolare, a ripiegamento.
Ingresso libero, gradita la prenotazione.