A Vigevano "FABER. Il canto della terra"
Sabato 29 marzo 2025 alle ore 16:30 nella sede sociale (via Lario 15 a Vigevano) il circolo culturale sardo "S'Emigradu" propone lo spettacolo teatrale "Faber. Il canto della terra", monologo interpretato da Fabrizio Passerotti scritto da Giommaria Monti per la regia di Raimondo Riu e scenografie di Giulia D'Agostini.
Siamo alla fine degli anni 70. Un piccolo gruppo di ragazzi, in un piccolissimo paese della Sardegna, si ritrovano e suonano le canzoni di Faber. Scoprono la potenza enorme della sua voce e attraverso le canzoni di Fabrizio De Andrè scoprono il senso della giustizia, l’appartenenza alla Sardegna, il senso religioso, la lingua sarda e genovese. Il monologo di Fabrizio Passerotti ripercorre la biografia artistica di Fabrizio De Andrè attraverso un viaggio all’interno della sua opera su alcuni tra i tanti sentieri percorribili. Questo racconto non è la storia di Fabrizio De André. Non è nemmeno una riflessione sul suo universo poetico, letterario, filosofico. È più semplicemente la storia di un amore sterminato per l’arte di Faber e di come abbia segnato a fuoco l’immaginario di generazioni.
Ingresso libero.