A Prato il documentario “Intro e Fora - 11 storie sarde”
Sabato 22 marzo 2025 alle ore 19:00 il circolo sardo "Narada" di Prato organizza alla Casa del Popolo di Paperino (Via dell'Alloro, 14, Prato) un incontro con Antonio Mannu che presenterà il documentario da lui realizzato “Intro e Fora - 11 storie sarde”.
“Intro e Fora - 11 storie sarde” è costruito attraverso video/interviste e fotografie, un testo poetico di Alberto Masala e frammenti di materiali di repertorio, girati in Sardegna da Fiorenzo Serra. Racconta le storie di 11 persone, nate in Sardegna o con origini nell'isola che, per lungo tempo o periodi più brevi, hanno vissuto in paesi diversi dall'Italia. Sono musicisti e ristoratori, imprenditori e cameriere, casalinghe e marinai, assistenti di volo, studentesse e operatrici sociali, ritratti nella quotidianità delle loro nuove vite in ogni angolo del mondo. “Nei loro racconti personali c'è il rapporto mai spento con la terra d'origine e il profondo senso d'identità che ci si porta dietro mentre lontano da casa si reinventa una vita diversa” spiega l'autore degli scatti.
“Intro e fora” si avvale di un contributo musicale di Paolo Angeli.
Antonio Mannu è nato a Sassari, si occupa principalmente di reportage e di vela agonistica. Della Sardegna ha fotografato il paesaggio, il mondo del lavoro, la quotidianità, le feste e le tradizioni popolari e religiose. Ha organizzato corsi didattici sulla fotografia per conto di istituzioni pubbliche della Sardegna, ha tenuto conferenze e video proiezioni presso scuole, centri culturali ed istituzioni universitarie. È collaboratore del quotidiano "La Nuova Sardegna", dove scrive di vela sulle pagine sportive e di fotografia per le pagine culturali. È presidente dell'associazione culturale Ogros-fotografi associati.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita.