A Belluno la proiezione del docufilm "Run Trip Life. Il viaggio della vita”
Sabato 1 marzo 2025 alle ore 18:00 nella Sala Polifunzionale della Parrocchia di Cavarzano a Belluno (Via Castellani 1), il circolo dei sardi nel bellunese presenta la proiezione del film documentario “Run trip Life. Il viaggio della vita”.
Tutto il coraggio e la determinazione di Marco Altea, vincitore di un hackathon organizzato da Open Campus nel 2020, li ritroviamo nel film scritto e diretto da Karim Galici“RUN TRIP LIFE - Il viaggio della vita ", con Marco Altea, riprese e montaggio di Alessandro Pulloni, prodotto da Whable ODV, introdotto in sala dallo stesso regista.
Il documentario è uno straordinario diario di bordo del percorso che l'autore intraprende con il protagonista alla volta di San Francisco, cuore pulsante delle innovazioni tecnologiche, per incontrare le eccellenze e le brillanti menti dietro le startup più influenti del mondo, tra cui Google. Li accomuna una salda e antica amicizia, nonché il sogno di portare ovunque un progetto nutrito dalla passione e dalla lottaper una società più accessibile. "RUN TRIP LIFE - Il viaggio della vita " documenta, con uno stile profondo e ironico al tempo stesso, ogni giorno di trasferta cogliendo la grandezza dei paesaggi ma anche l’intimità dei racconti e delle emozioni di Marco. Un mix che avvolge lo sguardo e l'anima lungo tutti i 10.000 chilometri percorsi, tra riflessioni, momenti di puro svago, ricordi e l'incontenibile entusiasmo di agire per la realizzazione di un grande sogno. Sullo schermo si avvicendano paesaggi e città, incontri importanti e irresistibili “siparietti”, masoprattutto, si rinnova in ogni frame, il volto umano del documentario che segna l'ennesima incursione artistica di Karim Galicitra i temi sociali di ieri e di oggi.
Marco Altea è un imprenditore digitale, laureato in Antropologia Sociale ed Economia allo Sviluppo con un Master in Human Rights and Genocide Studies. È il fondatore di Whable.it, un progetto nato per rivoluzionare la vita sociale delle persone con disabilità, per rendere il mondo più accessibile e inclusivo, creando soluzioni innovative che coniughino tecnologia e impatto sociale.
Karim Galici è regista, sceneggiatore, attore e manager culturale. Laureato al DAMS a Roma Tre, ha conseguito un Master in Management per lo Spettacolo all’Università Bocconi. Si è formato presso lo Studio Internazionale dell’Attore “Permis De Conduire”. In collaborazione con Cittadini del Mondo – Cinema per il Sociale, ha realizzato il documentario “Le cicogne di Chernobyl” e il docu-film “Run, Trip, Life. Il Viaggio della Vita”, prodotto da Whable. È fondatore della compagnia Impatto Teatro a Roma e ne è attualmente direttore artistico.
Dopo la proiezione, seguirà il dibattito, presenti il regista e il protagonista per raccogliere domande, impressioni e coinvolgerci direttamente nel loro progetto.
Ingresso libero.