Mamuthones e Issohadores al Carnevale di Cavernago e Grassobbio

Venerdì 21 Febbraio 2025, 15:45 - 22:30
Visite : 398

Bergamo Carnevale Sardo 2025

Venerdì 21 e sabato 22 febbraio 2025 il circolo culturale sardo "Maria Carta" di Bergamo organizza organizza il Carnevale Sardo nei comuni di Cavernago e Grassobbio con la presenza di ospiti speciali: Mamuthones e Issohadores di Mamojada.

I Manuthones e gli lssohadores sono figure tradizionali del carnevale di Mamojada, un piccolo paese della Barbagia, in Sardegna. Questa antichissima tradizione si svolge principalmente il 17 gennaio, in occasione della festa di Sant'Antonio Abate, e durante il periodo di Carnevale.

L'origine esatta di questa tradizione è incerta, ma si pensa che risalga a tempi precristiani, probabilmente legata a riti propiziatori per la fertilità della terra e il ciclo della natura. I Manuthones rappresentano un legame profondo con il passato, mentre gli Issohadores hanno un ruolo protettivo e di comando. Insieme, creano una suggestiva rappresentazione simbolica.

Durante le sfilate, i Mamuthones si muovono in gruppi ordinati, con passi lenti e cadenzati, mentre gli Issohadores li guidano e interagiscono con il pubblico. Il suono dei campanacci dei Mamuthones crea un'atmosfera ipnotica e solenne, che richiama il senso della terra e della comunità.

Mamuthones: Maschera: Nera e intagliata nel legno, con tratti severi e misteriosi. Abito: Pelli di pecora nere o marroni che ricoprono tutto il corpo. Campanacci: Sulle spalle portano circa 30 kg di campanacci, legati su una struttura di legno e cuoio, che suonano a ogni passo. Cappuccio: Un fazzoletto marrone copre la testa sotto la maschera.

Issohadores: Abito: Giacca rossa, pantaloni bianchi, una fascia intorno alla vita, dei sonagli a tracolla e un copricapo ricamato. La fune (soha): Utilizzata per catturare simbolicamente le persone tra il pubblico, un gesto che porta fortuna.

Il programma prevede:

VENERDÌ 21 FEBBRAIO 2025 NEL COMUNE DI CAVERNAGO

Ore 15:45 partenza dalla Sede Alpina Ore 16:00 arrivo alla Scuola dell'Infanzia

Ore 16:30 arrivo in Oratorio

Ore 21:00 ritrovo presso il Parcheggio della banca, per piccolo spettacolo folkloristico, con possibilità di degustare dolci sardi

SABATO 22 FEBBRAIO 2025 COMUNE DI GRASSOBBIO

Ore 16:30 partenza dalla Sala Multifunzionale per la sfilata folkloristica nel paese

Ore 20:30 - Presso la Sala Multifunzionale, via Zanica 2 CENA CON PIATTI TIPICI SARDI € 20 BEVANDE ESCLUSE

Per prenotazioni contattare: 3486906009 - 3467740623

Bergamo_Carnevale_Sardo_anno_2025.pdf

Luogo Cavernago e Grassobbio
Contatto 035240376 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.