A Pavia si festeggia Sant'Antonio con "Su fogarone"
Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 15:30 il circolo culturale sardo “Logudoro” di Pavia, nella sua sede sociale (via Santo Spirito 4/a), onorerà Sant’Antonio Abate con l’accensione del tradizionale falò.
Sant'Antonio Abate, ovvero "sant'Antonio del fuoco" è cosi indicato il santo che avrebbe regalato il fuoco agli uomini rubando al diavolo un tizzone ardente. Nella ricorrenza del 17 gennaio l'episodio viene simbolicamente ricordato con l'accensione di un falò un po' in tutte le regioni d'Italia, compresa la Lombardia. Anche quest’anno si ripete quella che per il Circolo è una tradizione, festeggiando la ricorrenza nei consueti modi: un gruppo di signore volontarie confezioneranno le tradizionali torte, mentre gli uomini penseranno al falò, che questa volta, per ragioni di sicurezza e in ottemperanza alle disposizioni comunali sulla materia, sarà di dimensioni ridotte e quasi simboliche.
Dopo l'accensione, interverrà il parroco della chiesa di Santo Spirito, don Roberto Romani, che darà la benedizione; successivamente i presenti percorreranno sei giri attorno al fuoco acceso (che hanno un significato propiziatorio o di ringraziamento per grazie ricevute), tre volte in senso orario e tre volte in senso antiorario, tenendo tra le mani chi una bottiglia di vino e chi uno dei dolci tipici, specifici di questa festa: "sos cogones" di sant'Antonio, tipo di torte decorate con bucce di arancia, marmellata e sapa. Al termine del rito, le torte verranno ridotte in porzioni e distribuite ai partecipanti. È prevista la partecipazione del sindaco, dott. Michele Lissia
Ingresso libero.
