A Gattinara serata alla scoperta del Logudoro col progetto "Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna"

Sabato 18 Gennaio 2025, 20:00 - 22:30
Visite : 143

Gattinara Alla scoperta del Logudoro

Si svolgerà sabato 18 gennaio 2024 dalle ore 20:00 presso la sede dell’associazione Cuncordu APS di Gattinara l’evento “Alla scoperta del Logudoro". La serata intende far conoscere il territorio del territorio attraverso i vini e i prodotti del territorio.

Andiamo alla scoperta in particolare dei territori tra Oschiri, Ozieri, e Bonorva, attraverso una degustazione guidata da giovani aspiranti sommelier dell’Associazione Cuncordu grazie al progetto regionale “Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna. Corsi di formazione per diventare Sommelier (ɪɪ livello)”, in collaborazione con ACSIT - Associazione Culturale Sardi In Toscana APS di Firenze.

Il Logudoro abbraccia così due zone distinte per i loro caratteri geologici e per il loro valore economico: l'orientale che guarda il Mare Tirreno, in cui dominano i terreni arcaici granitici e scistosi, di scarsa fertilità, nei quali prevale la pastorizia; l'occidentale, assai più fertile, in cui l'agricoltura e la pastorizia si alternano; ed è composta di vaste espansioni trachitiche e basaltiche, di calcari miocenici e di formazioni quaternarie; nella Nurra si ha di nuovo una caratteristica zona paleozoica. Il Logudoro oggi è limitato a oriente dal medio corso del Tirso e dall'altipiano di Buddusò; vi si distinguono da oriente a occidente il Monteacuto, l'Ozierese, il Goceano, il Marghine, la Campeda, il Meilogu, l'Anglona, la Nurra, l'Algherese, il Montiferru e la Planargia. Qualche volta si usa il termine di Logudoro a designare un territorio più limitato che è al centro della regione, fra Oschiri, Ploaghe e Bonorva.

Gattinara degustazione progetto sommelier 2

I vini in degustazione sono stati selezionati fra i prodotti dalle Tenute Asinara di Sorso (SS) presenti nella dispensa di SardaTellus. Saranno serviti i vini:

BIRBANTE BRUT – Vino Spumante Brut DOC Vermentino di Sardegna

INDOLENTE – Vino Rosso DOC Cannonau di Sardegna

INDOLENTE PASSITO – Vino Bianco Passito Moscato di Sardegna.

Tra i piatti in degustazione ci saranno la panadas di Oschiri e la seadas e i sospiri di Ozieri. 

Evento a prenotazione obbligatoria.

Il progetto è stato realizzato nell'ambito dei progetti regionali finanziati dal PAE 2023 dell'Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale della Regione Autonoma della Sardegna.

Luogo Sede Cuncordu - Corso Vercelli 260, Gattinara
Contatto 3341229880 (Beppe) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.