A Vigevano il concerto narrativo su "Accabadora" di Michela Murgia

Domenica 22 Dicembre 2024, 17:00 - 19:30
Visite : 254

VIgevano accabbadora

Domenica 22 dicembre 2024, alle ore 16:00 nella sede sociale (via Lario 15 a Vigevano) il circolo culturale sardo "S'Emigradu" organizza il concerto narrativo dedicato ad "Accabadora" di Michela Murgia.

“Acabar”, in spagnolo, significa finire. In sardo “Accabadora” è colei che finisce. Agli occhi della comunità il suo non è il gesto di un'assassina, ma quello amorevole e pietoso di chi aiuta il destino a compiersi. È lei l'ultima madre. È lei l’ultima, intangibile e tagliente silhouette nella Memoria. Nel libro di Michela Murgia, Maria, una bambina indesiderata, viene adottata da Bonaria, una sarta che è anche un'accabadora, una donna che accompagna i moribondi nel loro ultimo viaggio. Maria cresce accanto a Bonaria e impara da lei tutto ciò che c'è da sapere sul suo lavoro, sul significato della morte e dell'amore. Un quotidiano confronto con il significato della morte e con il mistero dell’esistenza.

Lo spettacolo è messo in scena dall'Associazione Culturale Tra Parola e Musica - Casa di Suoni e Racconti. Nasce nel 2015 in seno ai percorsi del musicista Andrea Congia, della Rassegna Significante e dallo Staff creatosi intorno ad essa, da sempre dedicati allo Spettacolo e alla Parola e alla Musica. Ha lo scopo di liberare le Storie degli Uomini, raccontandole nelle vive performance, facendole viaggiare dalle pagine scritte all’Oralità e all’Azione. Esplora l’Arte, la Cultura, i Territori, i Linguaggi, gli Incontri, in costante sinergia con altre Realtà, nella ferma convinzione che Comunicare significhi Venire alla Luce.

A seguire buffet di prodotti sardi.

Ingresso libero.

Luogo Sede sociale S'Emigradu - via Lario 15, Vigevano
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3661320720 (Giovanni) - 3493819819 (Gavino)