A Cinisello Balsamo viaggio ne "Il canto sardo, l'anima di un popolo antico"

Domenica 15 Dicembre 2024, 16:30 - 19:30
Visite : 295

Cinisello Balsamo concerto Natale

Domenica 15 dicembre 2024 dalle ore 16:30 nella sede sociale, il circolo culturale sardo AMIS “Emilio Lussu” organizza un pomeriggio dedicato al canto sardo.

Pino Martini, musicista innamorato della sua Isola, la Sardegna, e della musica sarda della quale è un profondo conoscitore, guiderà in un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso le armonie degli antichi canti sacri e processionali sardi che svelano l’anima di una terra arcaica. Il percorso, fatto di suoni e di immagini frutto di ricerche d’archivio e di registrazioni sul campo, condurrà chi ascolta da Cabras, con il Gosos de Santu Srabadoi,  a Cagliari con il Gosos de Sant’Efis, passando per Bitti con il canto di Natale dei Tenores, per Orosei con il Magnificat del coro di Santa Rughe, per Santulussurgiu con il famoso Gloria, per non citare che le più note tappe di questo viaggio musicale. Nel suo ruolo di guida Pino Martini introduce i canti, legge e traduce i testi, narra l’origine storica e descrive il contesto sociale in cui sono nati e ne mette a confronto le versioni più note e significative.

Programma

I Gosos: Gosos de Santa Maria, Seneghe – Processione Uomini e donne, Orgosolo – Gosos de Santu Srabadoi, Cabras (la corsa degli Scalzi) – Gosos de Sant’Efis, Cagliari

Deus ti salvet Maria nelle versioni di Maria Carta, di  Su Cuncordu ‘e su Rosariu di Santulussurgiu, del Coro polifonico Barbagia di Nuoro e di Fabrizio De Andre’

I canti della Settimana Santa: Miserere de sa Suchena dei Cantori di Irgoli – Gloria  Su Cuncordu ‘e su Rosariu di Santulussurgiu – Magnificat del Coro Santa Rughe, Orosei – Stabat Mater del Cuncordu Iscanesu, Scano Montiferro – No mi giamedas Maria, Ploaghe – Regina coeli del Coro Santa Rughe, Orosei

Il Rosario: le donne di Orgosolo – Babbu nostru e  Rosariu, Dolianova

I canti Natalizi : Celeste Tesoro della Confraternita di Irgoli – Su Nenneddu dei Tenores di Bitti – Gosos de Pasca ‘e Nadale dei Tenores di San Gavino Oniferi – Su Ninnieddu del Coro di Nuoro – Su Pitzinnedu del coro Cuntratu de Seneghe

A seguire scambio di auguri natalizi e aperitivo.

Luogo Sede AMIS - via Cornaggia 37, Cinisello Balsamo
Contatto 0266048257 - 3347636562 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.