A Portoferraio ricordo Annarita Buttafuoco, storica delle donne e figura emblematica del femminismo italiano

Venerdì 13 Dicembre 2024, 10:00 - 13:00
Visite : 229

Portoferraio Buttafuoco

Venerdì 13 dicembre, dalle ore 10 alle ore 13, il Centro Congressuale de Laugier di Portoferraio ospiterà un evento commemorativo dedicato ad Annarita Buttafuoco, storica delle donne e figura di spicco del femminismo italiano. 

Annarita Buttafuoco nata a Cagliari ma cresciuta all’Isola d’Elba, è unanimemente riconosciuta come una delle figure più eminente del femminismo italiano. Storica, intellettuale e militante, ha dato un contributo inestimabile allo studio delle donne nella storia, tracciando nuovi percorsi di ricerca e riflessione. La sua opera ha ispirato intere generazioni e rappresenta tutt’oggi un punto di riferimento imprescindibile per il pensiero femminista e la valorizzazione della memoria collettiva. 

L’incontro è promosso dall’Associazione Culturale Sarda Bruno Cucca con il sostegno della F.A.S.I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) e si avvale della collaborazione della Regione Toscana e Comune di Portoferraio, la consulenza scientifica della Fondazione Elvira Badaracco e il supporto della Cosmomedia. 

Interverranno: 

Bastianino Mossa, Presidente della FASI;

Elio Turis Coordinatore Circoscrizione FASI Centro Sud
Marco Buttafuoco, Fratello di Annarita;
Mario Zirone, Presidente dell’Associazione Culturale Sarda Bruno Cucca; 

Marco Landi, Consigliere Regionale;
Lorella Di Biagio, Dirigente dell’ITCG Cerboni;
Lorenza Burelli, Assessore all’Istruzione del Comune di Portoferraio; 

Maria Canella, Fondazione Elvira Badaracco;
Stefano Muti, Regista. 

Amici, familiari e altre figure legate al lavoro e alla vita di Annarita Buttafuoco condivideranno ricordi e testimonianze, offrendo una visione corale del suo straordinario percorso umano e professionale. 

L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione unica per celebrare insieme una figura straordinaria, il cui lascito intellettuale e umano continua a risuonare nel tempo. 

Luogo Centro Congressuale de Laugier- Piazzale De Laugier, Portoferraio
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3205759015