A Roma la proiezione del docufilm "Oltre il mare" di Irio Pusceddu

Giovedì 24 Ottobre 2024, 16:00 - 19:30
Visite : 284

Roma Gremio docufilm Irio

Giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 16:00, nell'Aula Consiliare"Giorgio Fregosi" di Palazzo Valentini in via IV Novembre 119/A a Roma, il Gremio dei Sardi organizza la proiezione del docufilm "Oltre il mare" di Irio Pusceddu.

L’Associazione dei Sardi di Roma il Gremio, raccolta la richiesta dei produttori e sponsor, propone ai soci e amici sardi e non di Roma e del Lazio la storia dell’emigrazione dei pastori e contadini sardi verso il Continente. Racconto di fatica, di pregiudizi, ostilità di successi e sconfitte che ha cambiato persone, generazioni, famiglie e ambienti.   

Attraverso il docufilm “Oltre il mare”, diretto dal regista sardo Irio Pusceddu, ideato da Elio Turis, Daniele Gabrielli e Dina Meloni, prodotto dal Circolo Peppino Mereu di Siena con il patrocinio dei Circoli di Firenze,  La Plata (Argentina), Nichelino,  Roma, Ciampino, Tokio (Giappone), Livorno, Perugia e la collaborazione dei Circoli della Circoscrizione Centro Sud della FASI, Federazione delle Associazioni sarde in Italia. Con il finanziamento dell’Assessorato al Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna. 

Cosa ha mosso tanti contadini e pastori sardi a lasciare l’Isola per tentare l’avventura in una terra (Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo) inizialmente ostile e orientata da preconcetti e diffidenze? Come sono riusciti in tanti a tener duro, credere nelle loro potenzialità e in quelle della terra che li riceveva, abbandonata dai nativi? Cone hanno fatto rinascere quelle terre e influito positivamente sull’ambiente e sulla natura, pur rimanendo sempre ancorati alle tradizioni e consuetudini della terra madre, delle lingue sarde. 

Storie singole, familiari e collettive con i protagonisti, che interpretano se stessi con pudore e fierezza, con sincerità e passione, e con i loro discendenti, figli e nipoti,  oggi affermati imprenditori nel settore agro pastorale e alimentare. Episodi e vicende confessate al regista Irio Pusceddu che, da par suo, mettendole in fila ci regala un documento vivo, vero, coinvolgente, istruttivo. Da raccomandare ai più giovani perché ne traggano insegnamento: con la volontà, l’impegno e la determinazione si realizzano i sogni, anche quelli più complicati. E riuscire per i disterrados è stato sempre complicato e difficile. Ma ci sono riusciti! 

L’incontro sarà aperto dal saluto del “padrone di casa” il Vicesindaco di Roma città metropolitana, e anche Sindaco di Colleferro, Dr Pierluigi Sanna. Seguirà dibattito con il regista Irio Pusceddu. Introduce e coordina Antonio Maria Masia, presidente de "Il Gremio".

A conclusione buffet in sardo del Gremio.

Ingresso libero e gratuito, sino a capienza, con prenotazione obbligatoria.

Luogo Aula Consiliare"Giorgio Fregosi" di Palazzo Valentini - via IV Novembre 119/A, Roma
Contatto 3356960036 (Antonio) - 3479621135 (Franca) - 3347033728 (Chiara)