Visioni sarde arriva a Santa Teresa di Gallura
"Visioni sarde" arriva a Santa Teresa di Gallura, negli spazi della Medioteca Comunale, in via del Porto 47. Lunedì 21 ottobre saranno proposti:
- Giù con Giuali di Michela Anedda. Due cugini sono diversissimi: uno è pulito e ordinato, l’altro è sporco e irriverente. I due, giocando, trovano un modo per andare oltre le apparenze;
-Dalia di Joe Juanne Piras. Thriller drammatico che racconta di una psicologa infantile alle prese con un caso molto delicato e complesso;
- Incappucciati, Foschi di Nicola Camoglio. Una coppia viene a contatto con una banda di rapitori, sperimentando sulla propria pelle la realtà incerta degli anni '70 in Sardegna;
- La punizione del prete di Francesco Tomba, Chiara Tesser. Un avido prete e un astuto cieco avviano una lunga trattativa che porterà la furbizia di uno a prevalere sull'avarizia dell'altro;
- Quello che è mio di Gianni Cesaraccio. Quattro ex soldati malati terminali compiono una rapina dietro l’altra per dare dignità ai loro ultimi giorni.
Il progetto Visioni sarde è reso possibile grazie al sostegno fornito dall'Assessorato del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna al Circolo "Giuseppe Dessì" di Vercelli nell'ambito del programma annuale emigrazione 2023, di cui alla legge regionale n. 7 del 15 gennaio 1991.
È un'appuntamento con il giovane e vitale cinema sardo che non si può perdere.